Storys zum Thema Telecomunicazione
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
bonus.ch, abbonamenti di telefonia mobile: mai prima d'ora l'utenza svizzera aveva cambiato così tanto e pagato così poco!
mehrbonus.ch - sale la popolarità del 5G: dal 44% al 65% di utenti favorevoli nell'arco di due anni
mehrHostpoint è il primo provider svizzero a offrire assistenza telefonica nel fine settimana
mehrRelazione annuale 2020 dell'Organo di conciliazione delle telecomunicazioni
Berna (ots) - I servizi a valore aggiunto, l'anno scorso, sono stati uno dei temi principali dell'Organo di conciliazione. I clienti erano allarmati a causa di SMS indesiderati o non più voluti oppure per delle chiamate a pagamento verso numeri a tariffa maggiorata le cui informazioni sulle tariffe applicate erano fuorvianti. La pandemia da Covid-19 non ha avuto un ...
mehrApp del portale Sanitas: la salute a portata di dito
Zurigo (ots) - Più che uno scanning dei giustificativi e un semplice controllo della franchigia: Sanitas amplia la propria app del portale con la nuova e innovativa area "La mia salute", fornendo così ai propri assicurati un'assistenza nelle questioni relative alla loro salute. In quanto piattaforma per la salute a 360 gradi, l'app comprende informazioni e servizi vasti disponibili in qualsiasi momento, sicuri, ...
mehrVTX, nuovo partner di Cantoni, città e enti pubblici
Pully (ots) - Nell'estate del 2020, eOperations Switzerland ha indetto una gara d'appalto per il suo progetto "servizi standard di telecomunicazione". Fondata nel 2018, eOperations Switzerland agisce per conto della Conferenza svizzera di informatica (CSI) e di 70 enti, tra cui tutti i cantoni, 36 comuni e 12 organizzazioni cantonali e municipali. Con questo progetto pionieristico, eOperations Switzerland opera come ...
mehrHostpoint consente il funzionamento in parallelo di Nginx e Apache nello shared hosting
mehr"Digital Seniors 2020": il divario digitale si apre più tardi / (Embargo: 4 settembre 2020, ore 9.00)
Zurigo (ots) - Le offerte digitali sono molto apprezzate dalla generazione degli ultrasessantacinquenni: il 74 per cento di essi oggi sa come addentrarsi nella giungla del mondo virtuale. Nell'utilizzo delle tecnologie di telecomunicazione, i giovani anziani arrivano addirittura a tenere il passo con chi ha molte ...
mehrNuova pubblicazione di Avenir Suisse: "5G in Svizzera: cosa comporterebbe una moratoria"
Zurigo (ots) - La pandemia da coronavirus ha accelerato i processi di digitalizzazione in corso, spingendo le reti di comunicazione al limite delle loro capacità. L'attuale situazione sottolinea l'importanza di un'infrastruttura di telecomunicazione efficiente. Ciononostante, per diversi movimenti popolari ed esponenti della politica la modernizzazione della telefonia ...
mehrbonus.ch, telefonia mobile: la guerra dei prezzi spinge gli Svizzeri, giovani soprattutto, a rimanere fedeli al proprio operatore telefonico
mehrCoronavirus: una telefonata può sollevare il morale
mehrbonus.ch, tecnologia 5G: i rischi per la salute preoccupano gli abitanti della Svizzera italiana
mehrHostpoint è il primo provider di web hosting svizzero a puntare su WhatsApp nel servizio clienti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Weelo, il nuovo videogioco gratuito del TCS
mehrLidl Svizzera entra nel mercato della telefonia mobile / Collaborazione con Salt
mehrbonus.ch, telefonia mobile: Svizzeri insoddisfatti dei prezzi, eppure sempre fedeli al proprio operatore di telefonia mobile
Losanna (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale realizzata dal comparatore online bonus.ch mostra che gli utenti svizzeri sono fedeli al proprio operatore di telefonia mobile. Lo studio, effettuato su oltre 2800 persone, solleva il problema dell'insoddisfazione per quanto riguarda i prezzi, principale ragione di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un'estate particolarmente attiva per i 60 anni del Libretto ETI
Bern (ots) - Terremoto in Indonesia, incendi in Europa e negli Stati Uniti, scioperi e agitazioni politiche, attacchi terroristici: sono gli avvenimenti straordinari, in destinazioni turistiche, che hanno sovracaricato la centrale d'intervento del TCS in questo scorcio estivo. Dall'inizio del periodo delle vacanze la centrale d'intervento ETI a ricevuto 16'150 chiamate che provenivano dell'estero. L'assistenza alle ...
mehrZIP.ch cita in giudizio Swisscom alla Commissione federale delle comunicazioni a causa di ripetute violazioni contro il servizio universale
Losanna (ots) - I danni per le PMI svizzere eccedono tuttora i 100 milioni di franchi, ma la cifra potrebbe essere significativamente più alta ZIP.ch, in qualità di elenco telefonico online e agenzia digitale per le PMI, ha sporto denuncia alla Commissione federale delle comunicazioni (COMCOM) contro Swisscom a ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS: applicazioni a distanza per veicoli - quanto sono sicure?
Bern (ots) - Le applicazioni a distanza per auto ("remote-apps" in inglese) sono di moda. Consentono di leggere in tempo reale, su smartphone o tablet, un gran numero di dati del veicolo, come: chilometraggio, livello del carburante, intervalli tra i servizi, pressione delle gomme, ecc.. Inoltre possono esercitare determinate funzioni di comando, quali il blocco e l'avvio del veicolo, l'apertura e la chiusura dei ...
mehrbonus.ch, telefonia mobile: per oltre il 60% degli Svizzeri, un'offerta più interessante o l'insoddisfazione quanto alle prestazioni costituiscono buone ragioni per cambiare operatore
Lausanne (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale condotta dal comparatore bonus.ch presso 2'500 utenti rivela, in linea con i risultati degli anni passati, che gli Svizzeri restano clienti fedeli. Ma per il 62.1% dei partecipanti al sondaggio, la disponibilità di offerte più interessanti o l'insoddisfazione ...
mehrSu localsearch tutte le voci di privati diventano gratis
Zurigo (ots) - localsearch (Swisscom Directories SA), il numero 1 in Svizzera nella ricerca semplice di numeri di telefono e gestore di local.ch e search.ch, rende gratuite tutte le iscrizioni di privati a partire dal 1° gennaio 2018. Mentre finora ogni collegamento disponeva di una sola voce gratuita, ora si può richiedere senza costi aggiuntivi la ...
Ein Dokumentmehr- 3
Radio DAB+ fai da te: ecco i vincitori!
mehr Organo di conciliazione delle telecomunicazioni pubblica relazione annuale 2016
Berna (ots) - Nell'anno 2016 si sono rivolte complessivamente 6'603 persone all'Organo di conciliazione delle telecomunicazioni (2015: 6'443). Ciò equivale a 550 clienti al mese che hanno consultato l'Organo di conciliazione. L'Ombudsman ed il suo team hanno trattato nell'anno scorso 5'273 richieste (2015: 5'030) e 1'330 casi (2015: 1'413). In paragone all'anno ...
mehrDa Cumulus a Digitec: da subito tre novità con M-Budget Mobile
Zurigo (ots) - I clienti M-Budget beneficiano di condizioni ancora più vantaggiose: Cumulus, il programma bonus della Migros, consente ora di raccogliere punti anche ai clienti M-Budget. Non solo! Da oggi gli abbonamenti M-Budget Mobile possono essere acquistati anche presso Digitec. Inoltre, grazie a SmartBudget i clienti con abbonamenti Mini One e Maxi One di M-Budget Mobile hanno adesso la possibilità di pagare il ...
mehrSondaggio homegate.ch: L'abitazione intelligente a poco a poco è di moda
Zurigo (ots) - Le tecnologie Smart-home per le abitazioni intelligenti rendono la vostra amata casa più comfortevole, più efficiente e più sicura. In primo luogo questa tecnologia prevede il collegamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di altre apparecchiature. Secondo un sondaggio ...
Ein DokumentmehrCORREZIONE // La CPM ha buoni rendimenti dell'investimento: nell'anno di esercizio 2016, il 5,3%.
Zürich (ots) - Correzione: Nel risultato di -1'264,6 milioni di franchi è computato anche un effetto straordinario di 1'940,6 milioni di franchi. ******** La Cassa Pensioni Migros (CPM) nell'anno di esercizio 2016 ha fatto registrare un invitante rendimento dell'investimento: il 5,3%. Il grado di copertura si ...
mehrM-Budget Mobile Mini One e Maxi One: più prestazioni allo stesso prezzo
Zürich (ots) - Da subito i due abbonamenti M-Budget Mobile Mini One e Maxi One offrono allo stesso prezzo ancora più prestazioni: per fr. 19.- al mese Mini One comprende ora 600 MB di dati, 60 minuti di conversazione e 60 SMS. Le prestazioni di Maxi One annoverano ora 2 GB di dati, 2000 minuti di conversazione e 2000 SMS al prezzo invariatodi fr. 29.- al mese. ...
mehrbonus.ch, telefonia mobile: il 70% degli Svizzeri spende più di CHF 40.- al mese per la telefonia mobile
Losanna (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale condotta dal sito di comparazione online bonus.ch conferma i risultati dell'anno scorso: gli Svizzeri sono clienti fedeli. Lo studio, che ha coinvolto oltre 2500 utilizzatori, solleva tuttavia la questione di come giustificare i prezzi praticati dalle compagnie. ...
mehrAggiornamento search.ch: tante nuove funzioni
Zurigo (ots) - Per la fine dell'anno, search.ch presenta tante nuove funzioni. Grazia alla selezione rapida dei mezzi pubblici, gli utenti ricevono ancora più velocemente le informazioni desiderate sui loro collegamenti in treno. La tanto amata mappa meteorologica su meteo.search.ch adesso mostra le informazioni sui venti animate e grazie alla funzione ...
Ein Dokumentmehr