Stiftung Pfizer Forschungspreis
Storys zum Thema Salute
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Stiftung Pfizer Forschungspreis
Save the date: 32a cerimonia di consegna del premio Pfizer per la ricerca il 26 gennaio 2023 a Zurigo
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in inverno: i consigli del TCS
Vernier (ots) - Con l'avvicinarsi dell'inverno, le condizioni meteorologiche si fanno sempre più mutevoli e difficili per gli utenti della strada. Neve, pioggia ghiacciata o ghiaccio: la stagione fredda cela numerosi pericoli per la circolazione stradale. I pratici consigli del TCS aiutano a preparare il veicolo nel migliore dei modi e a viaggiare in tutta sicurezza. Quando cade la prima neve, si assiste a una corsa ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Arginare il consumo di tabacco: la Svizzera di nuovo penultima nella classifica europea
Berna (ots) - La Svizzera perde un altro posto, scivolando al 36° su 37, nella "Tobacco Control Scale", la classifica pubblicata dall'Associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL), che mette a confronto i paesi europei per quanto concerne le misure adottate in vista di prevenire il tabagismo. ECL riassume la situazione così: "La Svizzera rimane la grande ...
mehrOmbudsstelle Krankenversicherung
Susanne Müller Ineichen nuova direttrice
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Certificazione CFSL per la soluzione settoriale QAS di swissstaffing
Ein DokumentmehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il 29 ottobre è la Giornata mondiale dell'ictus cerebrale: un nuovo metodo potrebbe salvare ancora più vittime di ictus cerebrale
Bern (ots) - Un ictus cerebrale significa per molte persone colpite una disabilità permanente o addirittura la morte. Un nuovo tipo di trattamento potrebbe salvare un maggior numero di vite umane - sempre che l'ictus cerebrale sia riconosciuto in modo corretto e che più pazienti raggiungano uno stroke center più ...
mehrbonus.ch, premi malattia 2023: il 30% dei premi aumenta di oltre l'8%
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Oro dentale e usato per un dono prezioso: la vista
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Stop-tabacco.ch : la nuova piattaforma interattiva nazionale per smettere di fumare!
Bern (ots) - Un coaching personalizzato, diverse chatbot, un "contatore" e molte informazioni verificate e affidabili sul consumo di tabacco e nicotina: tutto questo e molto altro ancora è a disposizione su stop-tabacco.ch, la nuova e innovativa piattaforma nazionale per smettere di fumare, finanziata dal Fondo federale per la prevenzione del tabagismo FPT. La maggior ...
mehrPremi casse malati 2023: la LAMal è in un vicolo cieco?
Bern (ots) - Dopo il leggero calo dei premi per le casse malati nel 2022, ora arriva il conto. A causa dei costi per il COVID-19, del progresso tecnologico, del mutamento demografico e, legato a ciò, dell'invecchiamento sempre più marcato della popolazione, i costi della salute aumentano e dunque i premi sono sempre più elevati. E i premi per il 2023 non tengono neppure ancora conto del rincaro attuale né degli ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Forte incremento dei premi della cassa malati / Il potenziamento della riduzione dei premi è inevitabile
mehrCrisi nelle cure - Reazione alle richieste dell'Alleanza delle professioni sanitarie: ospedali e cliniche necessitano di un miglior finanziamento
Berna (ots) - L'Alleanza delle professioni sanitarie composta da ASI, Unia, VPOD e Syna chiede di adottare misure per evitare che ulteriore personale infermieristico abbandoni la professione. Ospedali e cliniche riescono ad attuare tali misure unicamente a condizione che venga garantito il finanziamento a copertura ...
mehrIl servizio innovativo della KPT che stimola la competenza dei pazienti
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Per le persone con disturbo dello spettro autistico, un controllo in treno o in aeroporto può scatenare reazioni inaspettate / La nuova tessera di presentazione può aiutare
mehrbonus.ch sull'assicurazione malattia: quest'anno, il 45% degli assicurati della Svizzera italiana prevede di cambiare cassa malati
mehrRapporto di revisione costruttivo dell'UFSP in merito ai forfait ambulatoriali: i forfait procedono come pianificato
Bern (ots) - Alla fine del mese di dicembre 2021 H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse hanno inoltrato all'UFSP per verifica i forfait ambulatoriali sviluppati assieme per il settore ambulatoriale. Ora il rapporto di revisione consolidato dell'UFSP è disponibile e indica quanto rimane da fare perché ...
mehr- 2
Defibrillatori in tutte le filiali di Lidl Svizzera / Ogni secondo conta
mehr Le insidie del caldo per le persone anziane
mehrPer H+ la riduzione delle tariffe di laboratorio è inaccettabile
Berna (ots) - Secondo H+ la decisione dell'UFSP di ridurre del dieci per cento le tariffe per analisi di laboratorio a decorrere dal 1° agosto 2022 è incomprensibile e inaccettabile. La riduzione lineare che dovrebbe portare a risparmi annui di circa 140 milioni di franchi va soprattutto a carico degli ospedali e delle cliniche. In seguito a tale provvedimento la copertura insufficiente nel settore ambulatoriale ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Effetti collaterali delle capsule di olio di pesce / Premio per la ricerca 2022 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - Gli acidi grassi Omega-3 sono tra gli integratori alimentari più utilizzati, ma non sono del tutto privi di rischi. Un recente metastudio del cardiologo ginevrino Baris Gencer conferma che le capsule di olio di pesce aumentano il rischio di aritmie cardiache. Per questo e per i precedenti studi sui ...
mehrTARDOC: la decisione del Consiglio federale permette la rielaborazione e la correzione dei difetti sostanziali
Bern (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri riesce a comprendere la decisione del Consiglio federale di non approvare ancora la struttura tariffale ambulatoriale TARDOC 1.3, affinché venga rielaborata fino a quando sarà pronta per approvazione. Ciò permette ai partner TARDOC di correggere i difetti sostanziali presenti ...
mehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
20 anni di regime dei termini, il 2 giugno a Berna / Mobilitazione per chiedere la rimozione dell'aborto[1] dal codice penale
Berna (ots) - Quest'anno la Svizzera celebra il 20° anniversario del regime dei termini in materia di interruzione della gravidanza. È l'occasione per SALUTE SESSUALE SVIZZERA (SSCH) di celebrare pubblicamente questa importante conquista il 2 giugno a Berna, ma anche di mobilitarsi per chiedere la rimozione ...
mehrRegine Sauter succede a Isabelle Moret quale Presidente di H+
Bern (ots) - Il Comitato di H+ Gli Ospedali Svizzeri ha nominato la Consigliera nazionale PLR Regine Sauter alla successione di Isabelle Moret quale Presidente di H+. La nuova Presidente assumerà la carica in occasione dell'assemblea generale di H+ in data 3 novembre 2022. Essendo stata eletta in seno al Consiglio di Stato del Canton Vaud, l'attuale presidente di H+, Isabelle Moret, lascerà la propria funzione già alla ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sulle strade in estate: i consigli del TCS
Vernier (ots) - In estate, numerosi automobilisti utilizzano il loro veicolo anche per compiere passeggiate o per recarsi in vacanza. Il TCS dà consigli per ben preparare il veicolo e per equipaggiarsi correttamente. Sulla strada si dovrà anche adottare un comportamento corretto, affinché il periodo estivo sia il più possibile piacevole e radioso. Come ogni anno, le giornate più lunghe e le temperature più elevate ...
mehrSanitas lancia un programma pilota per aumentare l'aderenza terapeutica delle clienti e dei clienti con malattie croniche
Zurigo (ots) - I mezzi digitali per sostenere pazienti affetti da malattie croniche hanno un grande potenziale. Sanitas affronta questa tematica e, insieme a TOM Medications, lancia un progetto pilota con un programma basato su un'app che aiuta persone affette da malattie croniche ad assumere correttamente i ...
mehrOspedali, cliniche e assicuratori malattia inoltrano congiuntamente la convenzione sulla qualità al Consiglio federale
Berna (ots) - H+, santésuisse e curafutura hanno inoltrato congiuntamente al Consiglio federale la convenzione sulla qualità per ospedali e cliniche. La convenzione è stata elaborata assieme alla Commissione delle tariffe mediche LAINF (CTM) ed è la prima convenzione in assoluto di questo genere. Si tratta di ...
mehrAumento della clientela e risultato annuale positivo
Berna (ots) - Il gruppo KPT prosegue la sua evoluzione positiva conseguendo nel 2021 un buon risultato annuale pari a 6.5 milioni di franchi. La cassa malati bernese registra un aumento di 12 000 nuovi assicurati e porta avanti la digitalizzazione. In seno al Consiglio di amministrazione della KPT si sono conclusi due avvicendamenti preannunciati: il Consiglio può ora contare su due nuovi membri, Andreas Fischer e ...
mehrEuforia per la trasformazione digitale in calo, solidarietà stabile: Risultati del monitoraggio "Società digitale e solidarietà" 2022
Zurigo (ots) - Dal 2018, il monitoraggio "Società digitale e solidarietà" rivela annualmente le aspettative e le paure che la popolazione svizzera associa alla trasformazione digitale. L'edizione 2022 ripercorre due anni particolari a causa della pandemia COVID-19. L'euforia per la digitalizzazione diminuisce La ...
mehrEsercizio 2021 / Naturale, sostenibile e stabile
Ein Dokumentmehr