Storys zum Thema Inchiesta
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Inchiesta: grande interesse per i «lavori green tech» in Svizzera
mehrProtezione del clima: le aziende associate a Swissmem sono pioniere a livello internazionale nella riduzione delle emissioni Scope 3
Zürich (ots) - Le aziende associate a Swissmem hanno già raggiunto gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 fissati per il 2030. Tuttavia, si stanno spingendo oltre e si pongono obiettivi ambiziosi nell'ambito delle emissioni Scope 3. Secondo un recente sondaggio condotto da Swissmem e Roland Berger, il ...
mehrbonus.ch: sempre più popolari, le carte di credito eclissano gradualmente i contanti
mehrInchiesta: nonostante i tempi di attesa gli svizzeri si affidano ai riscaldamenti green-tech
mehrSchweizerischer Arbeitgeberverband / Union patronale suisse / Unione svizzera degli imprenditori
Barometro dell'occupazione USI: La lacuna di manodopera specializzata rimane acuta anche con il rallentamento dell'economia
Zürich (ots) - Il rallentamento economico sembra continuare. Al contempo, il mercato del lavoro rimane robusto e molte aziende hanno difficoltà a occupare i posti vacanti con il personale necessario, come emerge dalle analisi del barometro dell'occupazione dell'Unione svizzera degli imprenditori. Parallelamente, ...
mehrInchiesta: gli svizzeri considerano la protezione del clima come un’opportunità nonostante la crisi
Lupfig (ots) - - Energie-Trendmonitor 2022 - La green-tech valorizza gli immobili e fa risparmiare a lungo termine La Svizzera è in ritardo nella protezione del clima: l’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni di CO2 non è stato raggiunto nei settori dei trasporti e degli edifici. Affinché le ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: la metà dei monopattini e un terzo delle biciclette circolano senza illuminazione adeguata
Vernier (ots) - Da un conteggio effettuato dalle Sezioni del TCS in tutta la Svizzera risulta che un terzo delle biciclette circola con un'illuminazione inadeguata o addirittura senza illuminazione. Su un totale di 4'035 mezzi di mobilità dolce controllati, 691 erano dotati di un'illuminazione non conforme e 735 ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dell'elettromobilità: nonostante la crisi causata della penuria energetica, permane la volontà d'acquisto
Ostermundigen (ots) - Una crescente maggioranza della popolazione svizzera crede nel futuro della mobilità elettrica. La volontà d'acquisto resta costante, nonostante la crisi causata della penuria energetica. Le considerazioni climatiche continuano a essere l'argomento principale a favore dell'acquisto di una ...
mehrNuova legge sul CO2: l'80% degli svizzeri vorrebbe più incentivi / I desideri della popolazione secondo l'Energie-Trendmonitor
mehrbonus.ch : in Svizzera, l'80% degli assicurati teme un aumento dei premi malattia
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Quale alternativa ai genitori tassisti?
Vernier (ots) - Un nuovo anno scolastico è alle porte e occorre ricordare che il 40% degli incidenti gravi che coinvolgono bambini, hanno luogo sul percorso casa-scuola. Quest'anno, il TCS desidera mettere l'accento sulla problematica dei genitori tassisti, che involontariamente accrescono l'insicurezza dei bambini nei pressi degli istituti scolastici. Il TCS invita i genitori a privilegiare l'apprendimento del tragitto ...
mehrDue terzi degli svizzeri vogliono contribuire personalmente alla transizione energetica
mehrComunicato stampa Swissmem: Attacchi illegali: colpito il 70% delle aziende associate a Swissmem
Zurigo (ots) - Attacchi illegali: colpito il 70% delle aziende associate a Swissmem Nell'era della digitalizzazione, le aziende industriali offrono ai criminali informatici ampie superfici di attacco. Gli attacchi informatici, ma anche quelli fisici, sono oggi una minaccia costante. Può colpire qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni. Il danno ...
mehrbonus.ch sul tema auto: nonostante un mercato in crescita, le auto elettriche stentano ancora a convincere la popolazione svizzera, soprattutto dal lato tedesco
mehrL'85 per cento degli svizzeri vuole creare posti di lavoro con la svolta energetica
mehrGli svizzeri rinunciano all’olio combustibile e al gas: aumenta la richiesta di pompe di calore
mehrbonus.ch, abbonamenti di telefonia mobile: mai prima d'ora l'utenza svizzera aveva cambiato così tanto e pagato così poco!
mehrbonus.ch - sale la popolarità del 5G: dal 44% al 65% di utenti favorevoli nell'arco di due anni
mehrImportazioni di energia: circa l'80 per cento degli svizzeri vuole diventare indipendente
mehrbonus.ch: la pandemia di coronavirus ha dato un forte impulso alle carte di credito contactless!
mehr"Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Ue - fari puntati su formazione e ricerca" - Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Avenir Suisse indaga il processo di erosione delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Europa all'indomani dell'interruzione dei negoziati sull'Accordo quadro istituzionale. Rispetto all'ultima edizione, il monitoraggio evidenzia un peggioramento nella ricerca e in meteorologia, mentre attesta la ...
mehrEcco cosa pensano gli svizzeri della medicina complementare e alternativa
mehrIndustrie MEM: forte domanda - maggiore incertezza
Zürich (ots) - Nel corso dei primi nove mesi dell'anno, la grande maggioranza delle imprese dell'industria metalmeccanica e elettrica svizzera (industria MEM) ha beneficiato della forte ripresa dell'economia mondiale. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le nuove commesse sono aumentate del 30,6%, il fatturato del 10,5% e le esportazioni del 14,9%. Gli imprenditori e le imprenditrici del settore continuano a ...
mehrSanitas al primo posto nel sondaggio sulla soddisfazione dei clienti di K-Tipp
Zurigo (ots) - Per Sanitas, la soddisfazione dei clienti è sempre al primo posto. L'assicurazione malattia punta a soluzioni innovative e digitali per offrire ai clienti un accesso semplice a tutti gli aspetti della salute. E l'impegno ripaga: secondo il sondaggio rappresentativo che K-Tipp svolge ogni anno, Sanitas ha i clienti più soddisfatti della Svizzera. Per ...
mehrConseguenze del coronavirus: un operatore su cinque teme il futuro
mehrLe 5 maggiori lacune conoscitive riguardanti il riscaldamento del futuro in Svizzera
mehrbonus.ch, premi 2022: la pandemia di coronavirus fa temere un rialzo dei premi a oltre 8 assicurati su 10 in Svizzera italiana
mehr1° posto per Sanitas nel sondaggio di bonus.ch sulla soddisfazione dei clienti
Zurigo (ots) - Sanitas si affida a soluzioni digitali e servizi innovativi per offrire ai clienti un autentico valore aggiunto. Per esempio a marzo 2021 Sanitas ha ampliato la propria app del portale con la nuova e innovativa area "La mia salute", fornendo così ai propri assicurati un'assistenza nelle questioni relative alla loro salute. In quanto piattaforma per la ...
mehrbonus.ch, assicurazione malattia: al minimo storico gli assicurati svizzeri che decidono di cambiare cassa malati!
mehr