12.04.2018 – 12:00Eidg. Revisionsaufsichtsbehörde RABASR: pubblicato il rapporto di gestione 2017Berna (ots) - Quest'oggi l'Autorità federale di sorveglianza dei revisori ha pubblicato il rapporto di gestione relativo al 2017. Oltre a fornire informazioni sulle attività dell'ASR in tema di sorveglianza, abilitazioni ed enforcement, il documento si sofferma in particolare sull'attuazione degli obiettivi strategici 2016-2019. L'Autorità ha evidenziato ...Ein Dokument
11.04.2018 – 12:40Allianz SuisseAllianz Suisse resta fedele all'assicurazione completaWallisellen (ots) - Allianz Suisse non ha attualmente in programma di ritirarsi dal mercato dell'assicurazione completa. Nonostante la congiuntura non facile, il comparto LPP continua a rappresentare una parte importante dell'offerta per la clientela aziendale. Allianz Suisse rimane dunque un partner affidabile per le Pmi. Con circa 13'600 aziende affiliate e circa 147'000 assicurati, Allianz Suisse ...
07.03.2018 – 11:00Allianz SuisseRisultato d'esercizio 2017: per il terzo anno consecutivo Allianz Suisse registra una forte crescita del portafoglio clientiWallisellen (ots) - - Ancora una volta solido incremento netto del portafoglio clienti: + 22'000 - Crescita del 2,2 percento nel ramo Cose per un totale di 1921,6 milioni di franchi - Elevati oneri per sinistri (oltre 50 milioni di franchi) connessi al maltempo si ripercuotono sull'utile operativo - Meno accentuata la contrazione nel ramo Vita Nell'anno di esercizio 2017 il Gruppo Allianz Suisse è rimasto sulla strada della crescita. Con un incremento di 22'000 unità, il portafoglio clienti ha registrato per la terza volta di seguito un tasso elevato di crescita netta. Per il terzo anno consecutivo è cresciuto anche il ramo Cose, che con un incremento del 2,2 ... Ein Dokument
20.03.2018 – 07:00Vetropack Holding AGGruppo Vetropack: il risultato operativo è cresciuto del 30% nel 2017Bülach (ots) - Il Gruppo Vetropack cresce su un ampio fronte. I ricavi netti da forniture e servizi sono stati pari a CHF 631,5 mln., con un incremento del 5,0% rispetto all'anno precedente. Le vendite sono aumentate del 4,0% raggiungendo il valore record di 5,07 mld. di imballaggi in vetro. L'EBIT consolidato del Gruppo è salito a CHF 64,1 mln., con un ...
28.02.2018 – 08:30SBV Schweiz. BaumeisterverbandSocietà Svizzera degli Impresari-Costruttori - Inchiesta trimestrale della SSIC: 2017 anno solido per la costruzioneZurigo (ots) - Nel quarto trimestre 2017 la cifra d'affari nel settore dell'edilizia principale cresce del 4 percento rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Su base annua risulta un aumento anch'esso pari al quattro percento. È quanto risulta dall'ultima statistica trimestrale della Società Svizzera ...
21.02.2018 – 09:30Migros-Genossenschafts-BundIndustria Migros 2017: crescita stabile grazie alle attività internazionaliZurigo (ots) - - Il fatturato dell'Industria Migros aumenta del 2,1% raggiungendo i 6,520 miliardi di franchi - Crescita a due cifre per le attività internazionali (14,1%) - Focus sull'attività di fornitura nel commercio all'ingrosso - Investimenti a favore della piazza industriale svizzera pari a 230 milioni di franchi Nel 2017 l'Industria Migros ha ...
10.01.2018 – 11:01Allianz SuisseAllianz Suisse rileva DAS SvizzeraWallisellen (ots) - - Il Gruppo Allianz rileva da ERGO Group AG l'affiliata DAS Svizzera e i portafogli protezione giuridica delle affiliate DAS di Lussemburgo e Slovacchia. - Allianz Suisse rileverà DAS Protezione Giuridica SA (Svizzera) rafforzando così la propria posizione sul mercato svizzero. - Allianz Suisse e CAP Compagnia d'Assicurazione di Protezione giuridica SA si apprestano a collocarsi tra i primi 3 operatori del mercato svizzero della protezione giuridica. Il Gruppo Allianz ha deciso di rilevare dal gruppo assicurativo tedesco ERGO Group AG l'affiliata DAS Svizzera e i portafogli protezione giuridica delle affiliate DAS di Lussemburgo e ...
08.02.2018 – 10:00Helsana GruppeRisultato 2017 convincente per HelsanaZurigo (ots) - Per Helsana l'esercizio 2017 è stato molto soddisfacente. Il risultato degli investimenti di capitale, pari a 303,4 milioni di franchi, è eccezionale; la combined ratio è praticamente in pareggio al 100,2 per cento. Prestazioni di mercato innovative e collaboratori impegnati pongono le giuste basi per guardare con fiducia al futuro. Per Helsana l'esercizio 2017 è stato un anno ...
05.01.2018 – 10:14Coop GenossenschaftIl Gruppo Coop incrementa il fatturato a più di 29 miliardi di franchiBasilea (ots) - Il fatturato del Gruppo Coop è cresciuto del 3,0% arrivando a 29,2 miliardi di franchi. Coop ha nuovamente guadagnato nel commercio al dettaglio quote di mercato superando dell'1,4% il ricavo netto dell'anno precedente. Uno sviluppo molto soddisfacente è stato registrato dai settori Commercio all'ingrosso e Produzione con una crescita del ...
11.12.2017 – 10:55SBV Schweiz. BaumeisterverbandSocietà Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il progetto fiscale 17 è una significativa battuta d'arrestoZurigo (ots) - La riforma III dell'imposizione alle imprese è stata respinta dal popolo e occorre dunque elaborare un nuovo progetto fiscale. Il progetto fiscale 17 rappresenta tuttavia un enorme passo indietro, soprattutto per le PMI. La Società svizzera degli Impresari-Costruttori respinge dunque il progetto ...
29.11.2017 – 07:50bonus.ch S.A.bonus.ch: carte di credito, sicurezza e semplicità continuano ad attrarre i consumatori elveticiLausanne (ots) - Ormai da anni, gli Svizzeri mostrano di preferire l'uso della carta di credito ai contanti per pagare gli acquisti. Oltre il 70% dei partecipanti al sondaggio di bonus.ch indica sicurezza e semplicità di pagamento come le principali motivazioni di tale scelta. Ma qual è la valutazione dei ...
01.11.2017 – 07:053Vetropack Holding AGGruppo Vetropack: il Consiglio d'amministrazione nomina due nuovi responsabili di divisione
24.10.2017 – 10:30Allianz SuisseAllianz Suisse lancia una soluzione di investimento per privati basata su ETF (ELVIA eInvest)Wallisellen (ots) - Nell'attuale contesto di bassi tassi di interesse, gli strumenti di investimento passivi guadagnano popolarità. Rispetto agli investimenti gestiti attivamente, offrono vantaggi in termini di rendimento grazie ai costi ridotti. I fondi Exchange Trades (ETF) sono un'opzione interessante per i risparmiatori privati che vogliono investire, ad esempio per integrare privatamente la pensione o comprare casa. Con ELVIA eInvest, Allianz Suisse offre l'opportunità di investire in questi strumenti con una procedura di stipula e gestione completamente digitale e molto economica. I fondi Exchange Traded (ETF) rappresentano un'opportunità di investimento ...
31.10.2017 – 11:15Allianz SuisseEpisodi circoscritti ma devastanti: questo il quadro di Allianz Suisse sul maltempo nel 2017Wallisellen (ots) - - A fine ottobre, oneri per sinistri da eventi naturali a quota CHF 54 mln. - Stagione più pesante degli ultimi quattro anni, che non pregiudica comunque la media di lungo periodo - Particolarmente colpiti i cantoni Ticino, Berna e Argovia - Grandine e inondazioni le cause dei danni maggiori - Ben 13 i drive-in grandine organizzati nel 2017 (un record per Allianz Suisse) Chicchi di grandine come palle da tennis, precipitazioni ...
02.10.2017 – 15:23Eidg. Revisionsaufsichtsbehörde RABL'ASR chiude il controllo sulla revisione della FIFABerna (ots) - L'ASR ha verificato singoli elementi relativi alla revisione dei conti annuali e di gruppo dal 2008 al 2014 della Fédération Internationale de Football Association (FIFA). Numerose notizie diffuse dai media avevano alimentato sospetti su possibili irregolarità legate all'attività della FIFA. Non era escluso che tali irregolarità si fossero ripercosse anche sulla revisione dei conti annuali e di gruppo della FIFA. Controllo ad hoc da parte dell'ASR Per stabilire se erano effettivamente state lacune nella ...
27.09.2017 – 12:003homegate AGRilassamento persistente nel mercato delle abitazioni di proprietà - il Ticino e Ginevra hanno raggiunto il punto più bassoEin Dokument
27.09.2017 – 10:30Allianz SuisseAllianz Global Wealth Report: la Svizzera cede il trono di nazione più riccaWallisellen (ots) - - Gli Stati Uniti tolgono alla Svizzera il primato di nazione più ricca del mondo - La crescita globale dei patrimoni aumenta a oltre il 7% - Dopo sette anni i debiti tornano a crescere più del PIL L'ottava edizione del "Global Wealth Report" di Allianz, che analizza la situazione patrimoniale e debitoria delle famiglie in oltre 50 Paesi, riserva una sorpresa: per la prima volta la Svizzera perde lo scettro di Paese più ricco del mondo in termini di patrimonio finanziario netto a vantaggio degli Stati Uniti. Nonostante la crescita del 3.7% registrata in Svizzera nel 2016, il patrimonio finanziario netto si è tuttavia fermato ben al di sotto ... Ein Dokument
05.09.2017 – 08:301homegate AGIndice degli affitti homegate.ch: A agosto 2017, stagnazione dei canoni di locazione offertiEin Dokument
30.08.2017 – 07:50bonus.ch S.A.bonus.ch: nonostante il costante aumento dei premi, quasi due terzi dei ticinesi sono soddisfatti della propria cassa malatiLausanne (ots) - Gli assicurati svizzeri continuano a dimostrarsi soddisfatti delle prestazioni della propria assicurazione malattia. Eppure l'aumento ormai costante dei premi - tra il 4% e il 5% ogni anno dal 2014 - dovrebbe incoraggiare maggiormente gli assicurati a rivedere il proprio contratto per il 2018. Il portale di comparazione bonus.ch ha condotto un'indagine di soddisfazione concernente le casse malati presso i propri utenti. Più di ...
29.08.2017 – 07:00Vetropack Holding AGVetropack: vendite record nel primo semestre 2017Bülach (ots) - Con 2,58 mld. di imballaggi in vetro (anno precedente: 2,51 mld.), nel primo semestre dell'anno il Gruppo Vetropack ha realizzato un nuovo record nelle vendite. A livello nominale, i ricavi netti sono rimasti stabili ma, depurati dagli effetti valutari, hanno registrato una crescita dell'1,2% attestandosi a CHF 314,5 mln. I ricavi netti consolidati da forniture e servizi sono rimasti quasi stabili a CHF 310,2 mln. (anno precedente: CHF 310,8 mln.). In valuta locale, tuttavia, i ricavi netti sono cresciuti dell'1,2% ...
28.08.2017 – 10:00SwissmemSwissmem: Industria MEM: buona base di partenza per un andamento positivoZurigo (ots) - Nel primo semestre del 2017 i fatturati dell'industria metalmeccanica ed elettrica svizzera (industria MEM) hanno registrato un andamento positivo aumentando del 6,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Leggermente deludente è invece il numero degli ordinativi, calato del 3,4%. Complessivamente, i principali indicatori fanno tuttavia presagire un andamento commerciale positivo del settore MEM nei prossimi mesi: il Purchasing Managers Index dell'industria promette una forte crescita quasi a livello mondiale, le aspettative degli imprenditori MEM sono ottimistiche e, non da ultimo, il deprezzamento del franco svizzero rispetto ... Ein Dokument
22.08.2017 – 10:45Allianz SuisseRisultati semestrali di Allianz Suisse: continua la forte crescita del portafoglio clientiWallisellen (ots) - - Il portafoglio clienti registra ancora una forte crescita netta: +15'000 unità. - La raccolta premi nel ramo Cose sale a 1'409,2 milioni di franchi (+2,9%). - Il risultato operativo del Gruppo Allianz Suisse resta praticamente invariato a 170,4 milioni di franchi. Il Gruppo Allianz Suisse prosegue sulla buona strada confermando nel primo semestre 2017 i risultati positivi dell'anno passato, con un incremento netto del portafoglio clienti di ben 15'000 unità. Nonostante la saturazione del mercato, la raccolta premi nel ramo Cose ha raggiunto 1'409,2 milioni di franchi, con un importante aumento del 2,9%. Il volume premi del Gruppo Allianz ... Ein Dokument
16.08.2017 – 10:30Allianz SuisseAllianz Suisse integra sistematicamente la sostenibilità negli investimentiWallisellen (ots) - In quanto società di assicurazione tra le principali in Svizzera, Allianz Suisse ha un ruolo importante sotto il profilo sociale, ecologico ed economico. Questa responsabilità si riflette anche negli investimenti: quale società del Gruppo Allianz, Allianz Suisse ha deciso infatti di applicare ...
14.08.2017 – 07:001Miele SchweizMiele registra un aumento del fatturato del 5,9% e oltre 1000 collaboratori in più
27.07.2017 – 11:101swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der SchweizSwiss Staffingindex - Previsione di crescita del 6,9% per il settore del lavoro temporaneo nel secondo trimestre