Storys zum Thema Leggi
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Revoca dell'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti per le professioni dell'edilizia con carenza di personale qualificato
Zurigo (ots) - A partire dal 2023, le professioni dell'edilizia con carenza di personale qualificato, come costruttori stradali, costruttori specializzati di gallerie, costruttori di binari, gruisti e conducenti di macchine edili, non saranno più soggette all'obbligo di annunciare i posti vacanti. La Società ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Avvicinare le leggi alle esigenze della popolazione e dell'economia
Zurigo (ots) - A settembre scadono diverse procedure di consultazione della Confederazione su modifiche di leggi e ordinanze. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) chiede adeguamenti alle procedure di consultazione Ferrovia 2050, Programma Traffico d'agglomerato, Prescrizioni per i veicoli e ...
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
swissstaffing fa ricorso contro la limitazione del lavoro temporaneo negli appalti pubblici nel Cantone di Vaud
Dübendorf (ots) - Con la modifica della "loi vaudoise sur les marchés publics (LMP-VD)", il Cantone di Vaud sta introducendo una restrizione all'uso di personale a prestito negli appalti pubblici, senza regolamentare chiaramente i requisiti di ...
Ein Dokumentmehr"Monitorare l'erosione #3: Rapporto sullo stato delle relazioni bilaterali / tra la Svizzera e l'Ue. fari puntati su la Svizzera nordoccidentale": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - La terza edizione del monitoraggio di Avenir Suisse sull'erosione dei rapporti bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea si sofferma sulla parte nordoccidentale del Paese, di fondamentale importanza per la nostra economia e particolarmente esposta agli effetti di uno sfilacciamento delle relazioni ...
mehrOspedali, cliniche e assicuratori malattia inoltrano congiuntamente la convenzione sulla qualità al Consiglio federale
Berna (ots) - H+, santésuisse e curafutura hanno inoltrato congiuntamente al Consiglio federale la convenzione sulla qualità per ospedali e cliniche. La convenzione è stata elaborata assieme alla Commissione delle tariffe mediche LAINF (CTM) ed è la prima convenzione in assoluto di questo genere. Si tratta di ...
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Limitazione del lavoro temporaneo nel quadro della legge sugli appalti pubblici nel cantone di Ginevra: swissstaffing presenta ricorso contro questa modifica della legge
Dübendorf (ots) - La modifica de "La loi autorisant le conseil d'Etat à adhérer à l'accord intercantonal sur les marchés publics (L-AIMP)" introduce una limitazione all'occupazione di lavoratori temporanei negli appalti pubblici. swissstaffing è ...
Ein DokumentmehrEidg. Revisionsaufsichtsbehörde RAB
L'ASR pubblica il rapporto di gestione 2021
Berna (ots) - Malgrado le restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19, nel 2021 l'Autorità federale di sorveglianza dei revisori ASR ha potuto adempiere pienamente ai propri compiti. Il ricorso al mezzo elettronico ha permesso di portare avanti sia l'attività di sorveglianza che la gestione delle abilitazioni. Un elemento di novità è dato dalle ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Consultazione sulla legge sul CO2: semplificazione delle procedure di autorizzazione edilizia come fattore scatenante dell'"onda verde"
Zurigo (ots) - "Le autorità preposte alle autorizzazioni edilizie trattano le domande di costruzione per il risanamento energetico completo degli edifici e per la sostituzione di edifici nuovi secondo una procedura semplificata e accelerata". Così recita il nuovo articolo di legge proposto dalla SSIC, l'art. 9 ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Revisione dell'imposta sul tabacco: / ciò che manca è una visione a lungo termine
Berna (ots) - Il Consiglio federale e il Parlamento intendono ricominciare a tassare le sigarette elettroniche e si tratta senz'altro di una buona idea. Tuttavia, poiché la proposta del Consiglio federale presenta lacune e debolezze evidenti, AT Svizzera chiede che l'imposizione dei prodotti contenenti tabacco e nicotina venga riconsiderata sulla base di una strategia ...
mehrIniziativa popolare Sì al divieto degli esperimenti sugli animali e sugli esseri umani mette in pericolo l'assistenza sanitaria in Svizzera
Bern (ots) - L'iniziativa popolare Sì al divieto degli esperimenti sugli animali e sugli esseri umani chiede un divieto degli esperimenti sugli animali. Chiede pure di vietare l'importazione di prodotti sviluppati ricorrendo a esperimenti sugli animali. H+ Gli Ospedali Svizzeri rac-comanda di respingere ...
mehr- 3
IKEA Svizzera lancia la campagna "Letto matrimoniale per tutte e tutti"
mehr swissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il Consiglio federale rinnova la tutela per i lavoratori temporanei: l'obbligatorietà del CCL Prestito di personale sarà prorogata fino alla fine del 2023
Dübendorf/Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nuovamente dichiarato l'obbligatorietà generale del contratto collettivo di lavoro Prestito di personale (CCL PP), concordato dalle parti sociali nel 2020, con decorrenza dal 1° luglio 2021. Grazie ...
Ein DokumentmehrIl Parlamento prepara il terreno per la tariffa del futuro
Berna (ots) - L'Assemblea federale plenaria ha deciso in votazione finale di preparare il terreno per introdurre a livello nazionale gli importi forfettari nel settore ambulatoriale. E con l'approvazione dell'ufficio nazionale delle tariffe ha quindi spianato la via per mettere a punto la tariffa del futuro. La decisione del Parlamento apre nuove prospettive e consente di elaborare una tariffa intelligente che garantisce ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Legge federale sui prodotti del tabacco: il Consiglio degli Stati cede
Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati abbandona la sua decisione dello scorso anno: la pubblicità per i prodotti contenenti tabacco e nicotina continuerà a essere concessa con generosa permissività, tanto sulla stampa quanto su Internet. La Coalizione per una legge efficace sui prodotti del tabacco deplora che la Camera alta abbia ceduto alle pressioni di una lobby ...
mehrACS Automobil Club der Schweiz
Il NO alla legge sul CO2 apre la strada all'innovazione e alla ricerca a favore del clima.
Berna, Automobile Club Svizzero (ots) - L'Automobile Club della Svizzera è felice che il popolo svizzero abbia respinto la legge sbagliata sul CO2. Ora abbiamo finalmente l'opportunità di scrivere una legge basata principalmente sulla ricerca e sull'innovazione, e non sulla ridistribuzione dei fondi e sugli ostacoli burocratici. Solo così, si potrà dare un ...
mehrIl Comitato economico si rallegra del netto SÌ alla Legge Covid-19
Zurigo, 13 giugno 2021 (ots) - Alle urne, gli elettori svizzeri hanno confermato pienamente la Legge Covid-19, pronunciandosi in questo modo a favore del sostegno finanziario alle PMI e della salvaguardia dei posti di lavoro. Numerosi datori di lavoro e lavoratori, soprattutto quelli che operano nei settori maggiormente colpiti dalla pandemia, possono tirare un sospiro di sollievo. Il Comitato economico "SÌ alla Legge ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori - Il NO alla legge sul CO2 rappresenta un motivo in più per portare avanti l'ammodernamento del parco immobiliare
Zurigo (ots) - Dopo la bocciatura della legge sul CO2, le misure già oggi possibili devono essere attuate in modo ancora più risoluto. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori invita i Cantoni a rafforzare i loro Programmi Edifici per accelerare il necessario ammodernamento del parco immobiliare svizzero. ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Nuova pubblicazione "Zahlen und Fakten 2021 / Faits et chiffres 2021" - Legge sul CO2: un supporto numerico alle discussioni politiche
Zurigo (ots) - Il 13 giugno la popolazione è chiamata a esprimere il proprio voto in merito alla legge sul CO2. Alcune informazioni basate su dati numerici possono aiutare gli elettori nella loro scelta. Riciclando il 70% del calcinaccio prodotto e investendo un miliardo di franchi in filtri antiparticolato, ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la legge Covid-19 è fondamentale per una gestione efficiente della pandemia
Zurigo (ots) - Il Comitato centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) raccomanda di adottare la legge Covid-19. Espressosi già a favore della legge sul CO2 lo scorso ottobre, questo è il suo secondo "sì" alla votazione popolare del 13 giugno 2021. La SSIC non si esprime riguardo alle ...
mehrL'economia dice SÌ alla Legge COVID-19
Zurigo (ots) - Un'ampia alleanza di associazioni di settore ha unito le forze nel Comitato economico "SÌ alla Legge COVID-19" a favore dell'approvazione di questa legge, che consente allo Stato di aiutare le PMI e la piccola industria nella più grande crisi economica degli ultimi 50 anni. La Legge COVID-19 salva quindi innumerevoli aziende e posti di lavoro. Il 13 giugno 2021 la Svizzera si esprimerà sulla Legge ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas raccomanda un Sì alla revisione della legge sul CO2
mehrEidg. Revisionsaufsichtsbehörde RAB
L'ASR pubblica il rapporto di gestione 2020
Berna (ots) - Malgrado la pandemia, nel 2020 l'ASR è rimasta pienamente operativa. Il ricorso al mezzo elettronico ha permesso di portare avanti sia l'attività di sorveglianza che la gestione delle abilitazioni. Nel corso dell'anno l'ASR ha effettuato 19 controlli e provveduto al rinnovo dell'abilitazione di circa 370 imprese di revisione. La finalità e ...
Ein DokumentmehrSwissmem accoglie con favore il SI all'accordo di libero scambio con l'Indonesia e si rammarica per lo stallo nella politica di digitalizzazione
Zürich (ots) - Swissmem è sollevato del SI all'accordo di libero scambio con l'Indonesia. Questo faciliterà notevolmente l'accesso delle aziende svizzere a questo promettente mercato del futuro. L'accordo è anche un successo per l'Indonesia, in quanto le relazioni commerciali semplificate rappresentano un ...
mehrACS Automobil Club der Schweiz
Legge sul CO2: ora la decisione spetta al popolo
mehrL'indice delle libertà di Avenir Suisse: con un nuovo membro e un risultato sorprendente / Il Liechtenstein è davanti a tutti
Zurigo (ots) - "Consci che libero è soltanto chi usa della sua libertà": così si può leggere nel preambolo della Costituzione federale della Confederazione Svizzera. In totale, il concetto di libertà vi compare per 75 volte. Ma in quale Cantone lo si interpreta al meglio? Una domanda che trova risposta ...
mehrLa capacità di indire un referendum: i membri di H+ forniscono all'associazione i relativi mezzi finanziari
Berna (ots) - In occasione dell'assemblea generale ordinaria di H+ Gli Ospedali Svizzeri, la grande maggioranza dei membri di H+ si è espressa a favore della creazione della capacità dell'associazione di indire un referendum. Con questa decisione i membri forniscono all'associazione nazionale degli ospedali, delle ...
mehrInchiesta: gli svizzeri sono disposti a pagare di più per diminuire le emissioni di CO2
mehrACS Automobil Club der Schweiz
Restare ragionevoli / innovazione piuttosto che attivismo
Berna (ots) - La legge sul CO2 totalmente rivista dall'Assemblea federale nella sessione autunnale porterà più burocrazia e inibirà l'innovazione. Per di più, è anche ingiusta, porta ad una ridistribuzione dei fondi e non aiuta realmente il clima. Per questo motivo, l'Automobile Club Svizzero ACS fa parte del gruppo delle associazioni imprenditoriali che promuove un referendum all'insegna del motto "Restare ...
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Crollo dovuto a coronavirus del 22,8 %, 20'000 dipendenti in regime di lavoro ridotto rischiano la disoccupazione
Ein Dokumentmehr