Storys zum Thema Immobile
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
"Canoni e credenze. Sul banco di prova: otto tesi sul mercato svizzero del": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Dal punto di vista economico, esortare interventi sempre più incisivi sul mercato dell'alloggio è inconcludente, porta a effetti poco finalizzati e grava sull'economia. Ma può rivelarsi controproducente anche per le locatarie e i locatari, come sottolinea il nuovo studio di Avenir Suisse su "canoni ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il sì alla legge sulla protezione del clima è anche un mandato per accelerare le procedure
Zurigo (ots) - Secondo la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), il sì alla legge sulla protezione del clima è un mandato da parte dell'elettorato svizzero all'economia per affrontare al più presto la sfida del cambiamento climatico con soluzioni efficaci e innovative. Tuttavia, affinché il ...
mehrDebrunner Acifer AG Bewehrungen
14Certificato di sostenibilità per il Forster Campus
mehrCosa dicono i nostri vicini? Riscaldamento con energie rinnovabili o no?
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Meno regolamentazioni, maggiore flessibilità e più spazio di manovra per raggiungere un equilibrio nel settore degli affitti a livello nazionale
Zurigo (ots) - Procedure di autorizzazione più veloci, più semplici e meno restrittive, rispetto dei termini amministrativi, invalidazione dell'elemento di potere "opposizione", incoraggiamento della costruzione basato su criteri economici di mercato invece che su criteri statali, priorità alla densificazione: ...
mehrbonus.ch - Mobilia domestica e affitti: soddisfazione record; rischio sottoassicurazione per il 65% delle polizze; richieste di riduzione pigione accolte all'83%
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: Attività edilizia stabilmente elevata nel 2022 - ulteriore pressione sui bassi margini di profitto
Zurigo (ots) - Il settore principale della costruzione sfrutta al massimo le proprie capacità: l'occupazione si è così mantenuta a un livello elevato per tutto l'anno. Nel 2022, gli impresari-costruttori e i loro collaboratori hanno generato un fatturato di 23,3 miliardi di franchi, che corrisponde a un aumento ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC sostiene il controprogetto indiretto all'Iniziativa per i ghiacciai
Zurigo (ots) - Il Comitato centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC raccomanda l'accettazione del controprogetto all'Iniziativa per i ghiacciai. Con l'obiettivo delle emissioni nette pari a zero, il compromesso orientato alla soluzione include un importante strumento per la protezione del ...
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Lunedì 31 ottobre 2022 si parlerà di furti con scasso in tutta la Svizzera
Berna (ots) - 8a "Giornata nazionale contro lo scasso", lunedì 31 ottobre 2022 Lunedì 31 ottobre 2022 si parlerà di furti con scasso in tutta la Svizzera. La polizia e i membri dell'associazione Sicurezza dell'alloggio in Svizzera promuoveranno diverse attività mirate nei cantoni. Vi saranno attività organizzate agli stand e altre manifestazioni dove la ...
mehrRisparmiare energia con la «Smart Home» / Il programmatore energetico coordina il riscaldamento con pompa di calore, l’auto elettrica e gli apparecchi domestici
mehrOndata di caldo in Svizzera: raffreddare la casa con il riscaldamento
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: La rivista della SSIC in una nuova veste
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori sta riorganizzando la sua pubblicazione e lancia una rivista moderna per l'intero settore delle costruzioni. Pubblicata in tedesco e francese, la "Schweizer Bauwirtschaft"/"Journal Suisse des Entrepreneurs" (in italiano: "Giornale Svizzero degli Impresari-Costruttori") è la più importante rivista ...
mehrDebrunner Acifer AG Bewehrungen
53 t di acciaio d'armatura per il "tetto del futuro" dell'ETH di Zurigo
mehrI tempi di vendita degli appartamenti di proprietà e soprattutto dei grandi appartamenti in città tornano ad abbreviarsi
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: Nel secondo trimestre il settore delle costruzioni continua a recuperare
Zurigo (ots) - Solo nel secondo trimestre del 2020, la crisi legata al coronavirus era costata al settore principale della costruzione mezzo miliardo di franchi di fatturato. Quest'anno, il settore delle costruzioni è finalmente di nuovo in ripresa: con un fatturato di 5,7 miliardi di franchi nel secondo trimestre, ...
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
11I corpi di polizia svizzeri esi uniscono per prevenire le truffe e i reati informatici / "E lei? Avrebbe detto di sì?" incentrata questa volta sul tema delle truffe dei falsi alloggi
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori - Il NO alla legge sul CO2 rappresenta un motivo in più per portare avanti l'ammodernamento del parco immobiliare
Zurigo (ots) - Dopo la bocciatura della legge sul CO2, le misure già oggi possibili devono essere attuate in modo ancora più risoluto. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori invita i Cantoni a rafforzare i loro Programmi Edifici per accelerare il necessario ammodernamento del parco immobiliare svizzero. ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
SSIC - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori - La promettente via dell'ammodernamento deve contemplare tutti i materiali da costruzione
Zurigo (ots) - Diverse associazioni del settore delle costruzioni hanno redatto uno studio che mette in luce per la prima volta l'impiego dei diversi materiali da costruzione in Svizzera. I tradizionali materiali da costruzione principali, cioè mattoni, cemento, calcestruzzo e acciaio, rappresentano una quota di ...
mehrCentro di competenza per la sostenibilità: Martin Everts svilupperà la divisione AMAG Corporate Development
mehrGriesser colpita da un attacco informatico
Aadorf (ots) - Griesser è stata vittima di un attacco informatico mirato e attualmente può essere raggiunta solo per telefono ed e-mail. Uno o più autori sconosciuti hanno attaccato dei server in Svizzera con un ransomware, un trojan con la richiesta di un riscatto da pagare per rimuovere la limitazione. Questo riguarda anche gli impianti di produzione di Aadorf (TG), Austria e Francia. Per prevenire la possibile ...
mehrGlobus non prolunga il contratto di locazione in scadenza a Locarno
Locarno (ots) - Il contratto di locazione per la filiale Globus di Locarno scade alla fine di dicembre 2022. A causa del riallineamento strategico, e non da ultimo a causa della situazione nel commercio al dettaglio svizzero, Globus non prolungherà il contratto in scadenza. Con la chiusura dei Grandi Magazzini Globus di Locarno vengono persi circa 50 posti di lavoro. Inoltre, il grande magazzino di Locarno da Pasqua 2021 ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Retrospettiva annuale dell'economia edile: Calo del fatturato del 5.8 per cento nel settore principale della costruzione nel 2020
Zurigo (ots) - Nel 2020, il settore principale della costruzione ha raggiunto un fatturato di 19,5 miliardi di franchi (-5,8% rispetto all'anno precedente). Con la loro richiesta di chiudere i cantieri, i sindacati della Svizzera francese hanno inutilmente mandato diverse migliaia di dipendenti in regime di lavoro ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Studio rappresentativo: la risposta alle aspettative degli svizzeri passa attraverso l'edilizia
Zurigo (ots) - Sono stati resi noti i risultati del sondaggio rappresentativo "Costruisci la tua Svizzera del futuro", condotto nel 2020. Essi rivelano gli obiettivi che la popolazione svizzera si auspica di raggiungere entro il 2040. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) vede nell'edilizia un ...
mehrPrevisioni per il 2021: come gli svizzeri genereranno il loro calore per riscaldamento in futuro
mehr- 2
Complesso residenziale Parco Lago a Locarno: 2.8 km di parapetti tutto vetro "Litefront" per una vista aperta sul lago
mehr Online Home Market Analysis (OHMA): Boom della domanda nel terzo trimestre - gli appartamenti di proprietà registrano un ritmo di vendita più veloce rispetto al periodo pre-coronavirus
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: si sta delineando il livello di fatturato annuo più basso dal 2015
Zurigo (ots) - A causa della pandemia da coronavirus, il settore principale della costruzione ha già perso 1,2 miliardi di CHF di fatturato dall'inizio dell'anno. A ciò si aggiungono i costi per le misure di sicurezza e la minore produttività. Dopo le misure di allentamento che hanno avuto luogo in estate, ora ...
mehrCambio al vertice di Allianz Suisse Immobiliare SA
mehrInchiesta: gli svizzeri sono disposti a pagare di più per diminuire le emissioni di CO2
mehr