Storys zum Thema Construzione
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Potenziamento della rete delle strade nazionali: il TCS accoglie favorevolmente la decisione del Parlamento
Vernier/Ostermundigen (ots) - Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato gli investimenti nelle operazioni di ampliamento e manutenzione della rete delle strade nazionali proposti dal Consiglio federale. Con questa decisione entrambi i Consigli intendono garantire alla Svizzera una rete ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Abitazioni sfitte in ulteriore calo: la SSIC promuove un pacchetto di misure per aumentare lo spazio abitativo
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) intende introdurre un nuovo pacchetto di misure per rilanciare l'edilizia abitativa che negli ultimi tempi ha subito una battuta d'arresto. A tal fine si prefigge di porre un freno ai ricorsi contro le nuove edificazioni, che hanno il solo ...
mehr"Canoni e credenze. Sul banco di prova: otto tesi sul mercato svizzero del": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Dal punto di vista economico, esortare interventi sempre più incisivi sul mercato dell'alloggio è inconcludente, porta a effetti poco finalizzati e grava sull'economia. Ma può rivelarsi controproducente anche per le locatarie e i locatari, come sottolinea il nuovo studio di Avenir Suisse su "canoni ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: Ordini - previsto ulteriore calo
Zurigo (ots) - Già nel primo trimestre 2023 gli ordini in entrata nel settore principale della costruzione erano diminuiti all'incirca dell'8 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Durante il secondo trimestre 2023 il calo dei nuovi ordini si è attestato sullo stesso ordine di grandezza. A ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC lancia la piattaforma elettorale nazionale "Per una Svizzera costruttiva"
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC lancia la campagna e la piattaforma elettorale "Per una Svizzera costruttiva". Insieme alle candidate e ai candidati, l'associazione di categoria indica quali opportunità e possibilità ci sono nella costruzione e modernizzazione per superare le ...
mehr- 14
270 t di travi sostengono il tunnel FFS dell'aeroporto di Zurig
mehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Gli impresari costruttori reagiscono allo studio sulla carenza di manodopera qualificata: "Se mancano artigiani qualificati, non si possono portare a termine i progetti di costruzione."
Zurigo (ots) - La Giornata della costruzione, consueto appuntamento all'insegna del networking organizzato dalla Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), si è svolta oggi, venerdì 30 giugno, a Lugano. Oltre 550 esponenti del settore della costruzione e della politica hanno partecipato all'evento ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Fondazione FAR per il pensionamento anticipato nel settore dell'edilizia principale - Un modello pionieristico compie 20 anni
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) si congratula con la Fondazione FAR in occasione del suo 20° anniversario nell'attuare il pensionamento anticipato nella costruzione. La FAR è una grande conquista per il settore dell'edilizia principale e per i suoi dipendenti fedeli e di ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Il sì alla legge sulla protezione del clima è anche un mandato per accelerare le procedure
Zurigo (ots) - Secondo la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC), il sì alla legge sulla protezione del clima è un mandato da parte dell'elettorato svizzero all'economia per affrontare al più presto la sfida del cambiamento climatico con soluzioni efficaci e innovative. Tuttavia, affinché il ...
mehrDebrunner Acifer AG Bewehrungen
14Certificato di sostenibilità per il Forster Campus
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
L'inversione dei tassi di interesse e i maggiori costi di costruzione riducono gli ordini in entrata
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Criticità nell'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti secondo il rapporto della SECO: la SSIC chiede l'innalzamento della soglia all'8 per cento
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC trova conferme nel rapporto della SECO dal titolo "Monitoraggio dell'esecuzione dell'obbligo di annuncio dei posti vacanti" pubblicato venerdì. Per la prima volta si dà atto che, in tempi di disoccupazione ai minimi storici, molte professioni ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Meno regolamentazioni, maggiore flessibilità e più spazio di manovra per raggiungere un equilibrio nel settore degli affitti a livello nazionale
Zurigo (ots) - Procedure di autorizzazione più veloci, più semplici e meno restrittive, rispetto dei termini amministrativi, invalidazione dell'elemento di potere "opposizione", incoraggiamento della costruzione basato su criteri economici di mercato invece che su criteri statali, priorità alla densificazione: ...
mehr- 14
Forster Profilsysteme costruisce in modo sostenibile con Green Steel
mehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Il sì alla revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente conferisce ulteriore slancio all'economia circolare
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è favorevole all'adozione della revisione parziale della legge sulla protezione dell'ambiente, che il Consiglio nazionale dicuterà nell'ambito della sessione speciale il mercoledì 3 maggio 2023. L'approccio normativo adottato, che coniuga ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Molti ingorghi nelle vacanze primaverili e di Pasqua
Vernier (ots) - Quest'anno, Pasqua cade il 9 aprile, in anticipo rispetto al 2022. Diversamente dallo scorso anno, in molti cantoni e in alcuni Länder tedeschi le vacanze primaverili iniziano nel fine settimana di Pasqua. Il TCS prevede pertanto un massiccio esodo in direzione sud. L'aumento del volume di traffico comporta code e tempi di attesa lunghi a intermittenza in particolare in prossimità della galleria del San ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: CNM 2023: risposte della CPSA alle domande relative all'ambito di applicazione / Decisioni del Comitato CPSA
Zurigo (ots) - La Commissione paritetica svizzera d'applicazione edilizia e genio civile (CPSA) si è riunita il 9 febbraio 2023 per discutere i vari aspetti del CNM 2023, in particolare i regolamenti transitori e le questioni interpretative. Le domande sollevate dalle commissioni professionali paritetiche (CPP) e ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: Attività edilizia stabilmente elevata nel 2022 - ulteriore pressione sui bassi margini di profitto
Zurigo (ots) - Il settore principale della costruzione sfrutta al massimo le proprie capacità: l'occupazione si è così mantenuta a un livello elevato per tutto l'anno. Nel 2022, gli impresari-costruttori e i loro collaboratori hanno generato un fatturato di 23,3 miliardi di franchi, che corrisponde a un aumento ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC sostiene il controprogetto indiretto all'Iniziativa per i ghiacciai
Zurigo (ots) - Il Comitato centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC raccomanda l'accettazione del controprogetto all'Iniziativa per i ghiacciai. Con l'obiettivo delle emissioni nette pari a zero, il compromesso orientato alla soluzione include un importante strumento per la protezione del ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: I delegati della SSIC dicono sì al nuovo Contratto nazionale mantello
Zurigo (ots) - Venerdì a Berna l'Assemblea straordinaria dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha approvato il nuovo Contratto nazionale mantello per l'edilizia principale (CNM 2023) risultante dalle trattative. I punti principali del nuovo CNM sono costituiti dall'aumento del ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori/Unia/Syna: Informazione sulla 9. tornata negoziale per il CNM23+ : Gli impresari costruttori e i sindacati raggiungono un accordo
Zurigo (ots) - Nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 novembre 2022 le delegazioni negoziali della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC e dei sindacati Unia e Syna hanno trovato un accordo dopo delle intense trattative. Fanno parte di questo risultato alcune semplificazioni nell'organizzazione ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale e indice costruzioni: Attività edilizia stabilmente elevata nel 2022 - ulteriore pressione sui bassi margini di profitto
Zurigo (ots) - Nel 3° trimestre del 2022 le imprese di costruzione hanno realizzato un fatturato di 6,2 miliardi di franchi. Nel complesso, quindi, l'esercizio 2022 dovrebbe concludersi con un fatturato elevato simile a quello dell'anno precedente. La crescita viene però relativizzata dall'aumento dei costi dei ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori propone un aumento di 150 franchi a livello di settore
Zurigo (ots) - Martedì 22 novembre 2022 si è svolta l'ottava tornata negoziale per il rinnovo del Contratto nazionale mantello per l'edilizia principale. Allo scopo di trovare una soluzione ed evitare una situazione di vuoto contrattuale, la SSIC ha fatto una proposta, che prevede un aumento generalizzato di 150 ...
mehr- 3
Reintroduzione di bisonti nel Giura solettese
mehr SBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: La SSIC continua a impegnarsi a favore di un nuovo CNM
Zurigo (ots) - Lunedì 14 novembre 2022 si è svolta la settima tornata negoziale per il rinnovo del Contratto nazionale mantello. Durante le discussioni condotte in maniera costruttiva, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha presentato ai sindacati degli adeguamenti al modello di orario di lavoro ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Revoca dell'obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti per le professioni dell'edilizia con carenza di personale qualificato
Zurigo (ots) - A partire dal 2023, le professioni dell'edilizia con carenza di personale qualificato, come costruttori stradali, costruttori specializzati di gallerie, costruttori di binari, gruisti e conducenti di macchine edili, non saranno più soggette all'obbligo di annunciare i posti vacanti. La Società ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Denuncia contro sciopero di avvertimento: comportamento dei sindacati sotto osservazione
Zurigo (ots) - Il 26 ottobre 2022, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, insieme alla sua sezione di Ginevra, ha presentato una denuncia contro gli appelli espliciti allo sciopero di avvertimento inammissibile e alle giornate di sciopero previste per il 7 e l'8 novembre 2022 nel Cantone di Ginevra. Il 31 ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Gli impresari costruttori inoltrano una denuncia contro lo sciopero - Il Tribunale esaminerà la conformità legale delle azioni sindacali
Zurigo (ots) - A seguito della sesta tornata negoziale sul Contratto nazionale mantello 2023+, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, insieme alle sezioni interessate, ha deciso di reagire agli scioperi con cui Unia e Syna stanno disturbando le attività di cantiere. Nei prossimi giorni, come primo passo, ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: La SSIC continua a impegnarsi per un nuovo CNM
Zurigo (ots) - Venerdì 21 ottobre 2022 si è svolta la sesta tornata negoziale relativa al contratto nazionale mantello 2023+. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha ribadito che la priorità assoluta per gli impresari costruttori è la stipulazione di un nuovo contratto nazionale mantello (CNM) per il ...
mehr