Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Branchen
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Protezione del clima: le aziende associate a Swissmem sono pioniere a livello internazionale nella riduzione delle emissioni Scope 3
Zürich (ots) - Le aziende associate a Swissmem hanno già raggiunto gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 fissati per il 2030. Tuttavia, si stanno spingendo oltre e si pongono obiettivi ambiziosi nell'ambito delle emissioni Scope 3. Secondo un recente sondaggio condotto da Swissmem e Roland Berger, il ...
mehrComunicato stampa: Assicurazione auto: i premi a Lugano costano il 24% in più rispetto a Berna
Ein DokumentmehrIndustria tecnologica: meglio di quanto si temesse e cautamente ottimisti
Zurigo (ots) - L'anno scorso gli affari dell'industria tecnologica svizzera (Industria metalmeccanica ed elettrica e settori tecnologici affini) hanno visto uno sviluppo positivo. Rispetto al 2021, il fatturato è aumentato del +9,4%, le esportazioni del +5,6% e le commesse del +2,4%. Il crollo delle commesse subito nel terzo trimestre del 2022 è stato quindi ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS acquisisce una partecipazione di minoranza della start-up sun2wheel
mehr- 2
Communicato stampa: Le PMI del settore MEM guardano con cauto ottimismo al futuro
2 Dokumentemehr Inchiesta: nonostante i tempi di attesa gli svizzeri si affidano ai riscaldamenti green-tech
mehrComunicato stampa: Confronto dei prezzi della benzina in Svizzera: al via la collaborazione tra Comparis e TCS
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Forte aumento dei costi chilometrici a causa della difficile situazione economica del 2022
Vernier (ots) - Nel 2023, i costi chilometrici aumentano di 4 centesimi rispetto all'anno precedente, raggiungendo quota 75 centesimi per chilometro percorso. È quanto emerge dal calcolo annuale dei costi chilometrici del TCS. La situazione resta critica a causa del contesto economico instabile a livello mondiale. ...
mehrBanca WIR: crescita solida su nuovi livelli record
Banca WIR: crescita solida su nuovi livelli record In un contesto difficile come quello del 2022, la Banca WIR ha conseguito un utile di 15,7 milioni di franchi, un risultato in crescita rispetto all’anno passato che prosegue un trend già avviato negli anni precedenti. Grazie anche alla significativa crescita del credito, il totale di bilancio ha ...
Ein Dokumentmehr- 3
Selecta | Il nuovo A.D. di Selecta Italia
mehr - 3
Comunicato stampa: Crescono del 19% i posti di lavoro nella Svizzera sud-occidentale rispetto al 2021
Ein Dokumentmehr - 4
Comunicato stampa: +23% di annunci di lavoro rispetto all’anno precedente
Ein Dokumentmehr Lidl Svizzera: nuovo impianto solare a Weinfelden / Il più grande impianto solare in Turgovia
mehr- 4
Comunicato stampa: Il caro energia pesa sulle tasche dei proprietari di immobili
Ein Dokumentmehr - 3
La confezione antispreco di Lidl Svizzera dà un altro esempio contro lo spreco alimentare
mehr Il Gruppo Cornèr lancia Visa Commercial Pay come primo gruppo bancario in Europa
Lugano/Zurigo (ots) - A partire dalla Svizzera, il Gruppo Cornèr introduce Visa Commercial Pay (VCP), sostenendo così le imprese a digitalizzare rapidamente i pagamenti B2B. La crescente digitalizzazione dei processi aziendali crea nuove esigenze per la capacità di pagamento delle aziende. Il Gruppo ...
Ein DokumentmehrInchiesta: gli svizzeri considerano la protezione del clima come un’opportunità nonostante la crisi
Lupfig (ots) - - Energie-Trendmonitor 2022 - La green-tech valorizza gli immobili e fa risparmiare a lungo termine La Svizzera è in ritardo nella protezione del clima: l’obiettivo intermedio di riduzione delle emissioni di CO2 non è stato raggiunto nei settori dei trasporti e degli edifici. Affinché le ...
mehrLidl Svizzera: "CO2 NEUTRAL" da otto anni
mehrLe WorldSkills Competition 2022 volgono al termine: la Svizzera ancora una volta tra le nazioni al vertice
mehrNuova legge sul CO2: l'80% degli svizzeri vorrebbe più incentivi / I desideri della popolazione secondo l'Energie-Trendmonitor
mehrNuovi servizi legati al denaro nelle filiali di Lidl Svizzera / Twint e Visa Cashback
mehrComunicato stampa: Il modello Medico di famiglia è sempre più apprezzato
Comunicato stampa Casse malati: i trend per il 2023 Il modello Medico di famiglia è sempre più apprezzato Ecco i trend nell’assicurazione malattia per il 2023: il modello Medico di famiglia è sempre più apprezzato. Il modello Telmed, invece, non decolla. Dopo i massicci aumenti dei premi per il ...
Ein Dokumentmehrbonus.ch, premi malattia 2023: il 30% dei premi aumenta di oltre l'8%
mehrComunicato stampa: Auto usate: aumento dei prezzi del 28%
Comunicato stampa Analisi di Comparis sull’andamento dei prezzi delle auto usate Auto usate: aumento dei prezzi del 28% I prezzi delle auto d’occasione sono aumentati del 28% dal periodo pre-pandemia. I prezzi medi delle auto elettriche sono raddoppiati, mentre i veicoli ibridi costano il 26% in più. Allo stesso tempo, l’offerta di auto usate è ...
Ein DokumentmehrComunicato stampa: Nel 2023 circa 0,9 milioni di assicurati possono ridurre i loro premi di oltre il 40%
Comunicato stampa Analisi di Comparis: potenziale di risparmio per i premi dell’assicurazione di base Nel 2023 circa 0,9 milioni di assicurati possono ridurre i loro premi di oltre il 40% Nel 2023, i premi dell’assicurazione di base aumenteranno ...
2 DokumentemehrManor X Aeschbach: ampliamento coerente dell'assortimento di calzature su manor.ch con marchi interessanti ed esclusive, nonché cinque shop-in-shop nei grandi magazzini Manor
mehrComunicato stampa: «Stangata sui premi prevedibile ed evitabile»
Comunicato stampa Comparis commenta i premi per l’assicurazione di base 2023 «Stangata sui premi prevedibile ed evitabile» «L’aumento dei premi, in media del 6,6 %, era prevedibile e avrebbe potuto essere evitato senza un intaccamento forzato delle riserve », spiega Felix Schneuwly, esperto Comparis in assicurazione malattia. «Ora un numero ancora ...
Ein DokumentmehrComunicato stampa: L’energia sarà una prova di resistenza per la piazza industriale svizzera
L’energia sarà una prova di resistenza per la piazza industriale svizzera L’attuale situazione del mercato dell’elettricità e del gas minaccia le PMI dell’industria meccanica, elettrica e metallurgica (MEM). Per evitare divieti, limitazione e contingentamenti, l’organizzazione padronale ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Avvicinare le leggi alle esigenze della popolazione e dell'economia
Zurigo (ots) - A settembre scadono diverse procedure di consultazione della Confederazione su modifiche di leggi e ordinanze. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) chiede adeguamenti alle procedure di consultazione Ferrovia 2050, Programma Traffico d'agglomerato, Prescrizioni per i veicoli e ...
mehr