Suivre
Abonner Bundesamt für Landwirtschaft

Bundesamt für Landwirtschaft

Filtre
  • 12.03.2003 – 10:05

    BLW: Comitato FAO per l’utilizzazione di OGM nell’ambito dell’aiuto alimentare

    (ots) - Il comitato svizzero della FAO (CNS-FAO) ha presentato oggi al direttore esecutivo del Programma mondiale per l’alimentazione dell’ONU (WFP), James T. Morris, un documento con il suo parere in merito all’impiego di organismi geneticamente modificati (OGM) nell’ambito dell’aiuto alimentare. ...

  • 13.02.2003 – 08:47

    BLW: Pubblicata la domanda di registrazione della DOC “Cardon épineux genevois”

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) pubblica la domanda di registrazione della denominazione di origine controllata (DOC) “Cardon épineux genevois” nel Foglio ufficiale svizzero di commercio. L’associazione Cynara ha infatti chiesto di tutelarne la denominazione. La domanda di registrazione garantisce che la denominazione “Cardon ...

  • 07.02.2003 – 09:00

    BLW: Norma uniforme per l’utilizzazione di alimenti poveri di nutrienti

    (ots) - Gli allevatori di suini o pollame che intendono utilizzare alimenti poveri di nutrienti po-tranno applicare i moduli facoltativi 6 e 7 di Suisse-Bilanz. Coloro i quali impiegano ali-menti poveri di nutrienti possono avvalersi di valori delle sostanze nutritive diversi da quelli contenuti nelle direttive sulla concimazione 01 (GRUDAF01). I metodi di ...

  • 23.01.2003 – 10:28

    BLW: Registrazione dell’IGP “Carne secca del Vallese”

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura iscriverà nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP) la denominazione “Carne secca del Vallese”, la terza IGP per i prodotti di carne dopo la “Carne secca dei Grigioni” e la “Saucisse d’Ajoie”. La domanda di registrazione per la carne secca del Vallese è stata pubblicata il 18 ottobre 2002. Durante il termine legale di tre mesi, non è stata ...

  • 15.01.2003 – 08:25

    BLW: Venduto all’asta il contingente doganale per i bovini da allevamento

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha venduto all’asta il contingente doganale per i bovini da allevamento. Il prezzo d’aggiudicazione medio è stato di 327 franchi. Il contingente doganale parziale oggetto del bando, pubblicato nel mese di novembre 2002 in virtù dell’ordinanza sull’allevamento di animali, comprendeva 400 capi. Tutte ...

  • 20.12.2002 – 11:00

    BLW: Fusione di due Stazioni federali di ricerche agricole

    (ots) - A partire dal 1° gennaio 2004, con l’inizio del nuovo mandato di prestazione 2004 – 2007, la Stazione federale di ricerche lattiere di Liebefeld-Berna (FAM) e la Stazione federale di ricerche della produzione animale di Posieux (RAP) costituiranno un’unica unità. Dal 2000, FAM e RAP costituiscono il centro di competenze della produzione animale e di derrate alimentari di origine animale ...

  • 19.12.2002 – 12:45

    BLW: In futuro i contingenti supplementari andranno richiesti alla BDTA SA

    (ots) - Dal 1° gennaio 2003 i contingenti lattieri per animali acquistati nella regione di montagna dovranno essere richiesti alla banca dati sul traffico di animali (BDTA SA) inoltrando la nuova cartolina di notifica o via Internet. Le cartoline di notifica verranno inviate agli allevatori nei prossimi giorni. Immediatamente prima dell’acquisto, l’animale ...

  • 19.12.2002 – 12:45

    BLW: Vendemmia 2002: rendimenti sotto controllo e buona qualità dei vini

    (ots) - Con un quantitativo di 111 milioni di litri, la vendemmia del 2002 è risultata decisamente inferio-re alla media degli ultimi dieci anni (-9,4 mio.). Quest’anno sono stati raccolti 54,3 milioni di litri di uve nere e 56,7 milioni di litri di uve bianche, ossia il 5 per cento in meno rispetto al 2001. Il calo di produzione è riconducibile soprattutto ...

  • 18.12.2002 – 10:21

    BLW: Meno 2 % della quantità di latte su richiesta del settore lattiero

    (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha ridotto del 2 per cento la quantità di latte per l’anno lat-tiero in corso, dando seguito molto rapidamente a una richiesta espressa in tal senso dal set-tore lattiero. Inoltre, il Consiglio federale ha notevolmente semplificato la procedura di doman-da per l’ottenimento di contingenti supplementari. Con ...

  • 17.12.2002 – 09:11

    Il contingente lattiero medio supera gli 80'000 chilogrammi

    (ots) - Nell’anno lattiero 2001/2002, a livello nazionale, il contingente medio ha largamente superato gli 80'000 chilogrammi. Delle 3,146 milioni di tonnellate complessive di contingente assegnato, 0,589 milioni di tonnellate sono state prese in affitto o acquistate. Ciò equivale ad una quota di quasi il 20 per cento del contingente. L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha effettuato l’analisi dei ...

  • 10.12.2002 – 08:41

    BLW: Prima seduta del Comitato agricolo misto Svizzera-UE

    (ots) - Il Comitato misto per l’accordo agricolo Svizzera – Unione europea (UE) si riunirà per la prima volta a Bruxelles martedì prossimo e sarà presieduto dalla Svizzera. In occasione di tale incontro verranno discusse questioni inerenti al trattamento delle denominazioni di origine protette, vi sarà uno scambio di informazioni sullo sviluppo delle norme che disciplinano i diversi mercati lattieri e ...

  • 06.12.2002 – 11:21

    BLW: Specialità di carne: venduti all’asta i contingenti doganali parziali

    (ots) - Lo scorso mese d’ottobre, l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha pubblicato un bando per la vendita all’asta di 4'310,3 tonnellate di specialità di carne. Tale quantitativo comprende 77,9 tonnellate di carne secca essiccata all’aria proveniente dall’Italia, 770 tonnellate di conserve di carne bovina, 22,9 tonnellate di prosciutto crudo ...

  • 06.12.2002 – 10:23

    BLW: Risultati positivi per le vacche che escono regolarmente all’aperto

    (ots) - Le vacche da latte detenute secondo le regole dei programmi URA e SSRA vivono meglio di quelle allevate in modo tradizionale. A questa conclusione sono giunti gli autori di uno studio pubblicato dall’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG). Nel rapporto finale si afferma che i sistemi di detenzione degli animali promossi dalla Confederazione ...

  • 22.11.2002 – 09:51

    BLW: Asta delle quote di contingente doganale per 400 bovini da allevamento

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura ha pubblicato il bando per la vendita all’asta dei diritti d’importazione concernenti 400 bovini da allevamento. È possibile effettuare importazioni soltanto dai Paesi nei quali la Svizzera è autorizzata ad esportare bovini da allevamento. Conformemente a quanto previsto dall’avviso di pubblicazione, le ...

  • 07.11.2002 – 16:16

    BLW: Invito alla conferenza stampa Rapporto agricolo 2002

    (ots) - Il settore lattiero si appresta ad affrontare una fase difficile che comporta una profonda ristrutturazione a livello di trasformazione e di produzione della materia prima. Il mercato ha messo spietatamente a nudo i punti deboli dell’economia lattiera svizzera. I provvedimenti della politica agricola vengono spesso criticati. Molti ritengono che le condizioni quadro attuali non consentano più ...

  • 01.11.2002 – 10:29

    BLW: Registrazione dell’IGP “Saucisse d’Ajoie”

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) iscriverà nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP) la denominazione “Saucisse d’Ajoie”, la seconda IGP per i prodotti di carne. La domanda di registrazione per la “Saucisse d’Ajoie” era stata pubblicata il 30 luglio 2002. Durante il termine legale di tre mesi, non è stata avanzata alcuna opposizione. La denominazione "Saucisse ...

  • 31.10.2002 – 10:08

    BLW: Venduto all’asta il contingente doganale di cavalli, pony e piccoli pony

    (ots) - L’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG) ha messo all’asta il contingente doganale per cavalli, pony e piccoli pony. Il prezzo offerto è stato mediamente di 356 franchi. L’ordinanza sull’importazione di equini prevede che il 50 per cento del contingente doganale parziale, che comporta complessivamente 2'922 capi, venga messo all’asta prima ...

  • 30.10.2002 – 08:43

    BLW: Modifica di sei ordinanze agricole

    (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha modificato sei ordinanze agricole. Mediante la revisione dell’ordinanza sulle organizzazioni di categoria e di produttori vengono precisate le esigenze poste a dette organizzazioni. Il Consiglio federale ha pure fissato i contributi per la produzione di zucchero e di patate applicabili nel prossimo periodo di contribuzione nonché adeguato l’ordinanza ...

  • 17.10.2002 – 08:18

    BLW: Pubblicata la domanda di registrazione d’IGP per la carne secca del Vallese

    (ots) - In data odierna, l’Ufficio federale dell’agricoltura ha pubblicato la domanda di registrazione dell’indicazione geografica protetta (IGP) per la carne secca del Vallese nel Foglio ufficiale svizzero di commercio. L’Associazione vallesana dei macellai aveva infatti chiesto di tutelarne la denominazione. La carne secca del Vallese deve la sua ...

  • 16.10.2002 – 11:56

    BLW: Più margine di manovra e responsabilità per il settore lattiero

    (ots) - In vista dell’adeguamento del quantitativo di latte il settore lattiero dovrà assumersi al più presto maggiori responsabilità. Inoltre, il quantitativo deve poter essere adeguato in modo differenziato a dipendenza del canale di valorizzazione. In data odierna, il Consiglio federale ha licenziato un messaggio in tal senso. Le proposte dovrebbero ...

  • 16.10.2002 – 11:17

    BLW: Modificate le ordinanze sugli alimenti e sul bestiame da macello

    (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha modificato l’ordinanza sugli alimenti per animali, introducendo miglioramenti per quanto concerne la produzione e la messa in commercio di alimenti per animali da reddito. Le nuove prescrizioni si ripercuotono positivamente sulla sicurezza delle derrate alimentari. In futuro i produttori di alimenti per animali avranno una maggiore responsabilità ...

  • 16.10.2002 – 11:08

    BLW: Agricoltura sostenibile per la tutela della biodiversità

    (ots) - Il Consiglio federale intende far fronte alla diminuzione delle varietà attraverso un’agricoltura sostenibile. In data odierna ha deciso di sottoscrivere l’accordo internazionale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) sulle risorse fitogenetiche. Nel contempo ha richiesto al Dipartimento federale dell’economia (DFE) di elaborare il relativo messaggio di ...

  • 15.10.2002 – 13:00

    BLW: La donna svolge un ruolo importante nell’azienda agricola

    (ots) - La donna occupa una posizione importante nell’agricoltura. Nella maggior parte dei casi le contadine si occupano principalmente di economia domestica/famiglia/giardino, tuttavia il loro contributo all’attività aziendale è significativo e ammonta in media a 24 ore settimanali. Ecco quanto emerge dallo studio “Ruolo della donna nell’agricoltura” presentato oggi a Morat e svolto su incarico ...

  • 30.09.2002 – 11:07

    BLW: Economia lattiera: il Consiglio federale conferma le misure annunciate

    (ots) - In seguito alla moratoria concordataria provvisoria concessa al Gruppo Swiss Dairy Food (SDF), il Consiglio federale ha deciso di coprire l’85 per cento del credito dei produttori di latte, ossia di versare 63 milioni di franchi. Alle organizzazioni del settore verranno inoltre accordati due prestiti gravati da interessi e rimborsabili, per un ...

  • 02.09.2002 – 14:00

    BLW: Invito alla conferenza stampa

    (ots) - Innovazioni nella banca dati sul traffico di animali (BDTA) Gentili Signore, egregi Signori Mediante il controllo sul traffico di animali ci si prefigge di · promuovere la salute degli animali, · garantire la tracciabilità della produzione, · rafforzare la fiducia della popolazione nei confronti della carne e degli altri prodotti di origine animale. Un controllo sul traffico degli animali efficace presuppone la notifica ineccepibile e ...

  • 29.08.2002 – 09:49

    BLW: Confermato il calo del consumo di vino

    (ots) - Nell’anno viticolo 2001/2002 sono stati consumati complessivamente 289,6 milioni di litri di vino, ovvero 5,6 milioni di litri in meno rispetto all’anno precedente. Il consumo di vini svizzeri, invece, è rimasto praticamente stabile (+ 0,7 mio. di litri), raggiungendo i 122,2 milioni di litri, secondo i dati del Rapporto “Anno viticolo 2001/2002”, recentemente pub-blicato dall’Ufficio federale ...

  • 29.08.2002 – 09:39

    Venduto all'asta il contingente doganale per animali da allevamento della specie bovina

    (ots) - L'Ufficio federale dell'agricoltura (UFAG) ha messo all'asta il contingente doganale per animali da allevamento della specie bovina. Il prezzo offerto è stato mediamente di 175 franchi. Il contingente doganale parziale oggetto della pubblicazione lo scorso luglio, conformemente all'ordinanza concernente l'allevamento di animali, comprende 600 ...