Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Organizzazioni
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pattuglia TCS: quasi 9'000 interventi dovuti al maltempo
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un anno di comparatore dei prezzi del carburante del TCS: già più di 1,2 milioni di utenti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS lancia un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale per le domande di carattere giuridico
Bern (ots) - Le piattaforme online del TCS lex4you e Job Assistance offrono informazioni e consulenza legale su argomenti legati alla quotidianità. Con oltre 300'000 accessi e circa 10'000 richieste telefoniche di informazioni legali all'anno, il portale si è affermato come un punto di riferimento fisso. Il TCS ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I sistemi di ritenuta per donne incinte non superano il test
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio svizzero della stampa accoglie il reclamo contro "20 Minuten" : Violata la privacy
Bern (ots) - Parti: X. c. "20 Minuten" Tema: Ricerca della verità / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi / Identificazione / rispetto della vita privata / Bambini Reclamo accolto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo contro un articolo di "20 Minuten". In esso si riportava l'intervento della polizia di Neuchâtel nel domicilio di ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Consiglio della stampa respinge il reclamo contro la NZZ : Manca la prova di una violazione
Berna (ots) - Parti: X. c. NZZ Tema: ricerca della verità Reclamo respinto La "Neue Zürcher Zeitung" non ha violato il suo dovere di dire la verità, in un commento riguardo alle attività degli attivisti per il clima, ma ha descritto i fatti in modo impreciso. Nel suo resoconto, l'autore aveva affermato che, per la prima volta, gli attivisti per il clima scesi in ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Parzialmente accolto il reclamo contro "Tribune de Genève" e "Blick" (edizione francese) : Fonti insufficienti
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tribune de Genève" Temi: Le fonti dell'informazione Reclamo parzialmente accolto Il Consiglio svizzero della stampa ha in gran parte accolto la denuncia di un'insegnante che è stata oggetto di due articoli del "Blick" in lingua francese e della "Tribune de Genève". Erano stati ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa rimprovera il "Blick": Verità e obbligo di rettifica violati
Berna (ots) - Parti: X. e Y. c. "Blick" Temi: ricerca della verità e obbligo di rettifica Con l'articolo "Weltweiter Ausstieg vom Atomausstieg" (Abbandono globale del nucleare), il "Blick" ha violato il codice dei giornalisti. Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo secondo cui l'inizio del testo è errato. Si riferisce in particolare alle frasi "Am ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dell'elettromobilità 2023: è l'infrastruttura di ricarica a frenare il trend dell'auto elettrica
Bern (ots) - La disposizione della popolazione all'acquisto di un'auto elettrica è ancora presente come prima per la maggior parte della popolazione, tuttavia non più nella stessa misura che gli anni scorsi. Decide di acquistare un'auto elettrica chi desidera tutelare l'ambiente e dispone della possibilità di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° dicembre si potrà scegliere tra la nuova vignetta elettronica o la consueta vignetta adesiva
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2ADAC, ANWB e TCS fanno di PiNCAMP la principale piattaforma europea per i campeggi
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giornata della luce: rendersi più visibili per ridurre il numero di incidenti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Test dei seggiolini edizione autunno: due modelli bocciati a causa di sostanze nocive
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Il TCS Camping si avvicina alla seconda miglior stagione mai registrata
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in autunno: i consigli del TCS
Vernier/Ostermundigen (ots) - Giornate più brevi, temperature in calo e animali selvatici sulla carreggiata: durante la stagione fredda aumenta il rischio di incidenti per gli automobilisti e anche per chi si muove in moto e in bicicletta. Il TCS consiglia di accendere gli anabbaglianti in caso di maltempo e dà altri consigli su come ci si deve comportare per la sicurezza sulle strade quando si è in viaggio. Spesso ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canalizzazioni, elettrodomestici e riscaldamento: ecco i guasti più frequenti in casa
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS velocorner.ch: forte aumento della domanda di biciclette di seconda mano nel 2023
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Donare in occasione della Giornata mondiale della vista
mehrIl club di ginnastica Grindel vince il Sanitas Challenge Award 2023 nazionale con il progetto "Korbball-Parcours"
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Zone ambientali: regole diverse a seconda del Paese e della città
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Test del TCS degli pneumatici invernali: tre bocciati
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Conteggio del TCS: un conducente su due circola senza casco
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas critica la strategia CI del Consiglio federale / La Svizzera non può trascurare gli aiuti per i Paesi più indigenti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Potenziamento della rete delle strade nazionali: il TCS accoglie favorevolmente la decisione del Parlamento
Vernier/Ostermundigen (ots) - Dopo il Consiglio nazionale, anche il Consiglio degli Stati ha approvato gli investimenti nelle operazioni di ampliamento e manutenzione della rete delle strade nazionali proposti dal Consiglio federale. Con questa decisione entrambi i Consigli intendono garantire alla Svizzera una rete ...
mehrL'indice dell'inclusione 2023 di Pro Infirmis rileva che quattro persone con disabilità su cinque si sentono molto limitate nella loro partecipazione sociale.
Zurigo (ots) - Pro Infirmis ha voluto sondare lo stato dell'inclusione delle persone con disabilità in Svizzera e oggi pubblica il primo studio rappresentativo in materia. L'indice dell'inclusione 2023 rileva gravi lacune: quattro persone con disabilità su cinque si sentono fortemente escluse. Il problema tange in ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Limite di velocità nei centri abitati: necessario garantire la gerarchia della rete stradale
Vernier/Ostermundigen (ots) - Il TCS saluta con favore la decisione del Consiglio nazionale di accogliere la mozione del consigliere nazionale di Lucerna Peter Schilliger. Nella mozione si richiede di mantenere invariato il principio del limite di velocità di 50 km/h sulle strade di scorrimento. Si tratta di un passo importante per garantire la gerarchia e la ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vacanze estive 2023: bilancio positivo per il TCS
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Terremoto in Marocco: il TCS viene in aiuto a 38 soci
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Ricarica rapida nelle stazioni di servizio autostradali: il TCS individua differenze significative nei prezzi e opportunità di risparmio
mehr