Alle Storys
Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.

Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS

Edizione primaverile del test TCS dei seggiolini per bambini: due modelli sono sconsigliati

Edizione primaverile del test TCS dei seggiolini per bambini: due modelli sono sconsigliati
  • Bild-Infos
  • Download

Vernier/Ostermundigen (ots)

Il TCS ha testato 24 nuovi modelli di seggiolini per bambini verificandone la sicurezza, la maneggevolezza, l'ergonomia e il contenuto di sostanze nocive. Due modelli hanno ottenuto la valutazione "non consigliato". Il Touring Club Svizzero gestisce un portale per il confronto tra i seggiolini per bambini disponibili sul mercato.

Sul mercato vengono messi regolarmente nuovi modelli di seggiolini per bambini, spesso con notevoli differenze in termini di qualità, è per questo che il TCS esegue i test di questi prodotti due volte l'anno. Nell'edizione attuale del test dei seggiolini per bambini, 24 modelli di tutte le dimensioni sono stati messi alla prova, verificandone e valutandone la sicurezza, l'utilizzo, l'ergonomia e il contenuto di sostanze nocive.

15 dei seggiolini testati hanno ottenuto la raccomandazione "molto consigliato", mentre 7 hanno ricevuto la valutazione "consigliato". Questi seggiolini superano, in alcuni casi abbondantemente, i requisiti previsti dalla legge: nel progettarli, infatti, sono stati presi in considerazione requisiti ancora più rigidi di quelli del test a tutela dei consumatori.

Due modelli non sono consigliati

Già ad aprile, mentre i crash test dell'ultimo test di confronto dei seggiolini per bambini condotto dal TCS erano ancora in corso, il TCS aveva già rilasciato un avvertimento per il modello "Viaggio Twist + Base Twist" del produttore Peg Perego. Il crash test aveva infatti evidenziato gravi problemi in termini di sicurezza, motivo per cui il TCS sconsigliava vivamente l'uso e l'acquisto di questo seggiolino per i più piccoli e della base Isofix. Il produttore italiano aveva reagito ai risultati del test interrompendo temporaneamente le consegne del modello "Viaggio Twist" ai rivenditori.

Inoltre, nel tessuto di rivestimento del "Peg Perego Viaggio Twist + Base Twist" sono state rilevate tracce della sostanza ignifuga TCPP in quantità superiore al valore limite definito nella direttiva 2014/79/UE. Si ritiene che il TCPP sia cancerogeno.

Anche il modello "Silver Cross Discover i-Size" ha ottenuto la valutazione "non consigliato" a causa del contenuto di sostanze nocive. Il tessuto di rivestimento contiene il plastificante DPHP in quantità ben superiore al limite stabilito nella certificazione di qualità LGA.

La valutazione "non consigliato" ottenuta per il contenuto di sostanze nocive non può essere compensata dal giudizio "consigliato" ricevuto per altri criteri, influendo direttamente sul voto complessivo.

Portale TCS con circa 170 seggiolini per bambini a confronto

Prima di acquistare un seggiolino per bambini, i genitori dovrebbero informarsi in merito all'offerta. A questo proposito, è utile consultare i risultati dell'ultimo test sui seggiolini e quelli degli anni precedenti, tutti disponibili sul portale di confronto del TCS. Grazie a diverse opzioni di filtro, la banca dati facilita la scelta da parte di mamme e papà di un seggiolino sicuro per i loro piccoli.

Dopo la preselezione, il TCS consiglia comunque di visitare un negozio specializzato. Prima dell'acquisto, infatti, è bene provare i modelli in questione nel proprio veicolo e con il bambino. Il seggiolino deve essere montato nel veicolo nel modo più stabile e fisso possibile.

Contatto:

Massimo Gonnella, portavoce del TCS
Tél. 058 827 27 26 | 076 367 25 33 | massimo.gonnella@tcs.ch
www.pressetcs.ch, www.flickr.com

Weitere Storys: Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Weitere Storys: Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS