eedoctors bietet per Echtzeit-Chat kostenlose ärztliche Beratung
Bern (ots) - Um Patienten noch schneller und kostengünstiger betreuen zu können, lanciert das Start-up ...
Bern (ots) - Um Patienten noch schneller und kostengünstiger betreuen zu können, lanciert das Start-up ...
Bern (ots) - Bern/Zürich, 19. April 2018. Die SRG und Swiss Unihockey führen ihre Partnerschaft bis ...
Lugano (ots) - Vom 17. bis 20. Mai 2018 findet in Lugano im Centro Esposizioni in Viale Castagnola die ...
(ots) - LÂ’Ufficio federale dellÂ’agricoltura (UFAG) ha presentato una
proposta sulla possibile applicazione concreta dellÂ’abbandono
anticipato del contingentamento lattiero. Le cerchie interessate
possono esprimere il proprio parere in merito entro fine luglio.
Presumibilmente nellÂ’autunno 2004, al Consiglio federale verrÃ
sottoposta unÂ’ordinanza concernente lÂ’abbandono del contingentamento
lattiero.
LÂ’anno scorso, il Parlamento ha ancorato nella legge
sullÂ’agricoltura (art. 36a) le scadenze relative alla soppressione
del contingentamento lattiero. I produttori possono abbandonare il
contingentamento già a partire dal 1° maggio 2006. Le condizioni che
devono essere adempiute a tal proposito, come pure le esigenze in
materia di regolazione dei quantitativi di latte di diritto privato,
sono state pubblicate in un rapporto a cura dellÂ’UFAG. Questo
documento contiene, inoltre, un disegno dellÂ’ordinanza concernente
l’abbandono del contingentamento lattiero nonché il relativo
commento esplicativo.
Il rapporto ha già destato un interesse straordinario. Siccome la
regolamentazione dellÂ’abbandono del contingentamento lattiero
riveste una valenza particolare per lÂ’economia lattiera svizzera,
alle cerchie interessate va data l’opportunità di esprimersi in
merito alla proposta avanzata. Pertanto l’UFAG procederà a sentire
le parti interessate ed accoglierà , fino a fine luglio 2004, tutti i
pareri sul rapporto pubblicato. Per la fine dell’anno verrà chiesto
al Consiglio federale di emettere una decisione sulla nuova
ordinanza.
Il rapporto può essere ordinato presso l’UFAG oppure consultato al
sito Internet http://www.blw.admin.ch/dossiers/00979/index.html?
lang=it.
Inoltre, lÂ’UFAG ha ampliato le istruzioni relative allÂ’ordinanza sul
contingentamento lattiero (OCL). La modifica si riferisce alla
disposizione aggiunta nell’OCL al 1° maggio 2004, con la quale il
Consiglio federale ha posto una limitazione al commercio di
contingenti lattieri.
Le istruzioni possono anche essere ordinate presso lÂ’UFAG o
consultate al sito Internet
http://www.blw.admin.ch/dossiers/00979/index.html?lang=it.
Per ulteriori informazioni:
Jacques Chavaz, Direttore supplente, tel. 031 322 25 02
Ufficio federale dellÂ’agricoltura
Servizio della stampa e dellÂ’informazione