Le BPRA rejoint le Swiss Award Corporate Communications - Nouveaux membres du jury - Le dépôt de projets est ouvert
Zurich (ots) - Depuis début 2018, le Swiss Award Corporate Communications est sous la responsabilité de ...
Zurich (ots) - Depuis début 2018, le Swiss Award Corporate Communications est sous la responsabilité de ...
Bern (ots) - Embargo jusqu'au 24.04.2018, 11:00 heures Jour de mobilisation Ă Berne: Ă l'occasion de ...
Weinfelden (ots) - En collaboration avec la start-up « The Botanicals » du canton de Thurgovie, Lidl ...
Luzern (ots) - Il consigliere federale Pascal Couchepin ha
incontrato oggi a Berna una delegazione del Consiglio
dÂ’amministrazione della Suva per discutere degli incidenti
verificatisi nella gestione delle transazioni immobiliari
dellÂ’istituto e sullo stato delle inchieste in corso. Durante la
discussione (svoltasi in un clima costruttivo), i responsabili della
Suva, guidati dal presidente del Consiglio dÂ’amministrazione Franz
Steinegger, hanno informato il capo del Dipartimento dellÂ’interno
sulle procedure di controllo di competenza dellÂ’istituto. La
ripartizione delle responsabilitĂ tra Confederazione e Suva sarĂ
rivista in occasione della revisione della legge sullÂ’assicurazione
contro gli infortuni.
I dirigenti della Suva hanno annunciato al consigliere federale Couchepin la presentazione, entro metà novembre, di un rapporto intermedio su tutte le trans-azioni immobiliari degli ultimi cinque anni. Per quanto concerne l’organizzazione dell’istituto, è stato convenuto che in occasione della revisione della legge sull’assicurazione contro gli infortuni dovranno essere adottate le misure necessarie ad adeguarne le strutture di direzione.
Franz Steinegger ed i due vicepresidenti del Consiglio dÂ’amministrazione, Colette Nova e Peter Hasler, hanno ribadito la loro fiducia nella gestione comune dellÂ’istituto da parte dei partner sociali.
Nella sua qualità di autorità responsabile dell’alta vigilanza sull’istituto, il Consiglio federale ha delegato all'Ufficio federale della sanità pubblica l’incombenza di vegliare all’applicazione delle leggi in vigore. La politica immobiliare è invece di competenza della Suva. A vigilare in questo campo è il Consiglio d’ammini-strazione, che ha appositamente varato un regolamento sugli investimenti.
Informazioni per i giornalisti: Jean-Marc Crevoisier (DFI), tel. 079 763 84 10 Judith Fischer (Suva), tel. 079 773 50 50
* * *
In qualità di azienda autonoma di diritto pubblico, la Suva assicura oltre 100 000 aziende, ossia circa 1,8 milioni di lavoratori e disoccupati, contro le ripercussioni degli infortuni e delle malattie professionali. Le sue prestazioni comprendono la prevenzione, l'assicurazione e la riabilitazione. Dalla Suva i clienti possono attendersi correttezza, cortesia, competenza e orientamento ai risultati. La Suva opera come ente non profit e non gode di alcuna sovvenzione. Nel suo Consiglio d'Amministrazione siedono i rappresentanti delle parti sociali e della Confederazione. Nel 2004 la Suva è stata insignita del premio Esprix per l'eccellente orientamento al cliente e del Premio Innovazione dell'Assicurazione svizzera per il New Case Management e il reinserimento efficace delle persone infortunate.
Suva