Suivre
Abonner Office féd. de la statistique

Office féd. de la statistique

Filtre
  • 15.11.2001 – 09:23

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'ottobre 2

    Livello dei prezzi ancora in diminuzione rispetto all'anno preceden Berna (ots) - L'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) nell'ottobre del 2001 è diminuito dello 0,6 per cento rispetto al mese precedente situandosi ad un livello di 96,4 punti (base maggio 1993 = 100). La flessione ha interessato i prezzi dei prodotti indigeni (-0,3%) ed in ...

  • 13.11.2001 – 14:08

    Introduzione ai conti economici nazionali

    Unmanuale che unisce teoria e pratica Neuchâtel (ots) - Affrontare la tematica dei conti economici nazionali in maniera completa e nel contempo comprensibile è quanto si propone un'opera fresca di stampa, al momento disponibile solo in tedesco, dal titolo «Von Gütern und Geld, Kreisläufen und Konten» destinata all'insegnamento, alla scienza e alla pratica. Questo libro illustra per la prima volta i fondamenti ...

  • 13.11.2001 – 10:42

    Rilevazione della struttura dei salari nel 2000

    Notevoli differenze nella remunerazione del lavoro a seconda dei se Fribourg (ots) - Nel 2000, il salario lordo mensile (mediana) per l'insieme dell'economia svizzera ammontava a 5220 franchi. E' quanto emerge dalla rilevazione svizzera della struttura dei salari realizzata a intervalli di due anni nel mese di ottobre dall'Ufficio federale di statistica (UST). La mediana è il valore al di sopra del quale si trova ...

  • 08.11.2001 – 09:23

    L'aiuto alle vittime di reato otto anni dopo l'entrata in vigore della LAV

    Berna (ots) - Nel 2000, nei 65 consultori riconosciuti per vittime di reati sono state effettuate circa 16'000 consultazioni in base alla legge federale concernente l'aiuto alla vittime di reati (LAV); nel 1993, anno della sua entrata in vigore, erano state solo 2000. Questa legge assicura alle vittime di reati e ai loro congiunti consulenza, protezione e tutela dei ...

  • 31.10.2001 – 08:21

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nell'ottobre 2001 Rincaro annuo dello 0,6 per cento

    Previsto un rincaro annuo medio dell'1,1 per cento per il 2001 L'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato nell'ottobre 2001 un calo dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dello 0,6 per cento a ...

  • 18.10.2001 – 09:23

    Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2001

    Donne maggiormente confrontate a condizioni di lavoro atipiche Neuchâtel (ots) - Secondo gli ultimi risultati della rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS), nel 2° trimestre 2001 si contavano 3,938 mio. di persone occupate, l'1,5% in più rispetto all'anno precedente. Questo incremento è dovuto innanzitutto ad un aumento del numero di stranieri occupati (donne +9,6%; uomini +4,4%), mentre tra gli ...

  • 12.10.2001 – 09:26

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nell'agosto 2001

    Nuovo aumento: 2,9 per cento Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nell'agosto 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio sono progredite del 2,9% rispetto a 12 mesi prima. Ciò corrisponde ad un incremento del 3,6 per cento in termini reali. I fatturati erano aumentati del 3,2 per cento nel luglio 2001 e del 4,4 per cento nell'agosto ...

  • 12.10.2001 – 09:26

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel settembre

    Calo dei prezzi rispetto all'anno precedente: -0,9% Neuchâtel (ots) - Nel settembre 2001, l'indice nazionale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) è rimasto invariato rispetto al mese precedente. Il suo livello si situa a 97,0 punti (base maggio 1993 = 100). Il livello dei prezzi dell'offerta totale è risultato dello 0,9 per cento inferiore all'anno ...

  • 08.10.2001 – 09:34

    Alberghi svizzeri nel trimestre estivo 2001

    Leggero calo della domanda per la prima volta dal 1996 Neuchâtel (ots) - Secondo la rilevazione totale realizzata dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel trimestre estivo 2001 (giugno-agosto) gli stabilimenti alberghieri svizzeri hanno totalizzato 10,87 milioni di pernottamenti, ciò che equivale ad un calo del 2,1 per cento o di 238'000 pernottamenti rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Per la ...

  • 05.10.2001 – 11:12

    Introduzione dell'indice dei premi dell'assicurazione malattie

    Indice dei premi dell'assicurazione malattie (IPAM) 1999-2001 L'indice dei premi dell'assicurazione malattie, calcolato per la prima volta dall'Ufficio federale di statistica (UST), ha segnato un incremento rispetto all'anno precedente pari al 4,6 per cento nel 2000 e al 5,4 per cento nel 2001. Sulla base 1999=100 l'IPAM 2001 raggiunge così il livello di 110,3 punti. L'IPAM misura l'evoluzione dei premi ...

  • 28.09.2001 – 09:26

    Censimento delle abitazioni vuote al 1° giugno 2001

    Ilnumero di abitazioni vuote continua a diminuire Al 1° giugno 2001, in Svizzera sono state censite 47'700 abitazioni vuote (in affitto, di proprietà e in case unifamiliari). L'effettivo delle abitazioni vuote è diminuito nuovamente del 9,5% rispetto all'anno precedente. Rapportato al totale approssimativo delle abitazioni rilevato nel 2000, il tasso di abitazioni vuote è dunque diminuito dall'1,49 ...

  • 28.09.2001 – 09:26

    Recensement des logements vacants au 1er juin 2001

    Ladiminution continue pour le nombre de logements vacants Neuchâtel (ots) - Au 1er juin 2001, 47'700 logements vacants (en location, en propriété et en maisons individuelles) ont été recensés en Suisse. Le parc de logements vacants a reculé une nouvelle fois, de 9,5%, par rapport à l'année précédente. Le taux de logements vacants, rapporté au total approximatif des logements en 2000, a ainsi diminué ...

  • 28.09.2001 – 09:23

    Risultati provvisori della rilevazione sulle forze di lavoro in Svi

    434'000 persone inoccupate o in sottoimpiego Neuchâtel (ots) - Nel 2° trimestre del 2001 in Svizzera 434'000 persone o il 10,7% della popolazione attiva non avevano abbastanza lavoro. 101'000 persone, equivalenti ad una quota di inoccupati del 2,5%, non avevano un'occupazione ed erano in cerca di un impiego. Il numero degli occupati a tempo parziale che ...

  • 19.09.2001 – 09:53

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio nel luglio 2001

    L'andamento si conferma positivo con 3,2 per cento Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel luglio 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento del 3,2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Nel giugno 2001 le cifre d'affari hanno segnato un aumento dell'8,9% e nel luglio 2000 un decremento dell'1,1%. ...

  • 14.09.2001 – 09:23

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nell'agosto 20

    Livello dei prezzi inferiore a quello dell'anno precedente Neuchâtel (ots) - Nell'agosto 2001, l'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha subito una diminuzione dello 0,4 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 96,9 punti (base maggio 1993 = 100). Il calo ha riguardato sia i prodotti indigeni (-0,3%) che quelli ...

  • 13.09.2001 – 11:57

    Popolazione residente in Svizzera nel 2000

    Crescita stabile della popolazione Neuchâtel (ots) - Nel 2000, la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata di circa 39'600 unità raggiungendo al 31 dicembre il totale di 7'204'100 persone. Secondo i calcoli definitivi dell'Ufficio federale di statistica (UST), il tasso di crescita dello 0,6% rilevato nel 2000 rimane invariato rispetto ai risultati del 1999. La crescita della popolazione rimane ...

  • 07.09.2001 – 12:53

    La costruzione di abitazioni nel 2º trimestre 2001

    I risultati rimangono modesti Neuchâtel (ots) - Nel corso del 2º trimestre 2001, la costruzione di 7400 nuove abitazioni ha rappresentato un lieve aumento di circa l'1% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alla fine del trimestre in rassegna erano in costruzione 36'000 abitazioni, il che equivale ad un lieve calo dello 0,6%. In netta diminuzione il numero di permessi di costruzione rilasciati per le ...

  • 06.09.2001 – 10:28

    Censimento delle aziende del 2001 (CA01)

    Rilevazione totale mediante un breve questionario Neuchâtel (ots) - Il 28 settembre 2001 (giorno di riferimento) l'Ufficio federale di statistica (UST) svolgerà il censimento delle aziende. Circa 400'000 aziende dei settori secondario e terziario riceveranno un questionario contenente domande sull'attività economica, sull'impiego e sulle connessioni internazionali. Per ridurre al minimo l'onere delle aziende ...

  • 06.09.2001 – 10:02

    Conti economici nazionali della Svizzera nel 2000

    Accelerazione della crescita nel 2000 grazie alla ripresa degli inv Neuchâtel (ots) - Il 2000 è caratterizzato da una forte accelerazione della crescita susseguita al consolidamento ad alti livelli registrato nel 1999. Nel 2000, secondo le prime stime dell'Ufficio federale di statistica (UST), il prodotto interno lordo (PIL) a prezzi correnti è aumentato del 4,1 per cento rispetto all'anno precedente raggiungendo i ...

  • 04.09.2001 – 09:44

    Consulenza ambulatoriale sulle dipendenze nel 1999

    Frequenti ricadute nonostante il desiderio di liberarsi dalla dipen Neuchâtel (ots) - Molti utenti, sia all'inizio che al termine di una consulenza ambulatoriale, desiderano liberarsi definitivamente del problema della dipendenza da eroina, alcol o altre sostanze. Questo desiderio si manifesta più sovente tra i tossicodipendenti da eroina che tra coloro che presentano problemi di alcolismo. Molte di queste persone ...

  • 31.08.2001 – 08:49

    Indice nazionale dei prezzi al consumo nell'agosto 2001

    Calo del livello dei prezzi Neuchâtel (ots) - Nell'agosto 2001, l'indice nazionale dei prezzi al consumo calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha segnato un calo dello 0,6% rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 101,2 punti (maggio 2000 = 100). Su base annua, il rincaro è risultato dell'1,1 per cento a fronte di quote annue dell'1,4 per cento nel luglio 2001 e dell'1,1 per cento ...

  • 30.08.2001 – 09:56

    Statistica forestale 2000

    Conseguenze dell'uragano Lothar riassorbite al 70% Neuchâtel (ots) - In seguito alla furia dell'uragano Lothar scatenatosi il 26 dicembre 1999 a Nord delle Alpi, il volume di legname raccolto nei boschi svizzeri e commercializzato l'anno scorso ha raggiunto 9,2 milioni di metri cubi, ciò che corrisponde a due anni di raccolta media e a più del 70 per cento dei 12,8 milioni di metri cubi di legname abbattuto complessivamente dall'uragano (stima del maggio 2000). I ...

  • 28.08.2001 – 09:57

    Barometro dell'impiego nel secondo trimestre 2001

    Netto rallentamento sul mercato del lavoro Neuchâtel (ots) - Secondo gli indicatori del barometro dell'impiego, pubblicato dall'Ufficio federale di statistica (UST) a scadenza trimestrale, la crescita dell'impiego rallenta vistosamente. Nonostante la crescita del numero di persone occupate (+0,8%) e di posti di lavoro (+1,0%), nel secondo trimestre 2001 la progressione dell'impiego è rallentata nettamente rispetto ...

  • 17.08.2001 – 09:45

    Infrazioni stradali: opinioni e comportamenti dei conducenti

    Neuchâtel (ots) - Una persona su cinque ammette di guidare talvolta con troppo alcool nel sangue. La metà degli svizzeri è però dell'avviso che i controlli del tasso d'alcolemia sono troppo sporadici. Più di due persone su tre approvano inoltre le recenti decisioni delle Camere federali in materia di circolazione stradale, segnatamente la possibilità di effettuare controlli del tasso d'alcolemia anche se non vi ...

  • 16.08.2001 – 09:58

    Indice dei prezzi alla produzione e all'importazione nel luglio 200

    Rincaro annuo quasi inesistente Neuchâtel (ots) - Nel luglio 2001, l'indice totale dei prezzi alla produzione e all'importazione calcolato dall'Ufficio federale di statistica (UST) ha subito una diminuzione dello 0,1 per cento rispetto al mese precedente, raggiungendo il livello di 97,4 punti (base maggio 1993 = 100). Il rincaro annuo è stato appena dello 0,2 per cento, ed è risultato da un incremento del livello ...

  • 14.08.2001 – 10:33

    Cifre d'affari del commercio al dettaglio: Aumento del 2,6 per cento nel primo semestre del 2001

    Neuchâtel (ots) - Secondo i risultati provvisori forniti dall'Ufficio federale di statistica (UST), nel 1º semestre del 2001 le cifre d'affari nominali del commercio al dettaglio hanno registrato un incremento del 2,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In termini reali, ovvero al netto dell'inflazione, l'aumento è pari al 2,0 per ...

  • 25.07.2001 – 09:51

    Statistica dello scioglimento giudiziale del matrimonio

    Numero di divorzi dimezzato nel 2000! Neuchâtel (ots) - Con i 10'511 scioglimenti di matrimonio rilevati dall'Ufficio federale di statistica (UST) nel 2000 il numero dei divorzi si riduce della metà rispetto ai valori registrati per l'anno record 1999 (20'809). Le sentenze pronunciate conformemente al vecchio diritto in materia di divorzio sono state 2330. La causa principale di questa drastica diminuzione non è ...