Suivre
Abonner Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

Staatssekretariat für Wirtschaft (SECO)

Filtre
  • 07.11.2002 – 09:30

    SECO: Disoccupazione nel mese di ottobre 2002

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), alla fine di ottobre 2002 erano iscritti 110'197 disoccupati, ossia 8'308 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è salito dal 2,8% nel mese di settembre 2002 al 3,0% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 161'105 persone in cerca d'impiego, vale a dire 9'602 in più rispetto al ...

  • 07.11.2002 – 09:30

    SECO: Aumento del lavoro ridotto nel mese di settembre 2002

    Berna (ots) - Nel mese di settembre 2002 sono state colpite dal lavoro ridotto 6'170 persone, 2'589 in più (+72,3%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende che hanno fatto ricorso al lavoro ridotto è aumentato di 93 unità (+33,0%), salendo a 375. Il numero delle ore di lavoro perse è aumentato di 134'208 (+68,5%), portandosi a 330'174. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (settembre ...

  • 05.11.2002 – 14:00

    SECO: Visita di lavoro del Segretario di Stato David Syz a Parigi

    Berna (ots) - Il Segretario di Stato David Syz si recherà a Parigi dal 6 al 7 novembre 2002, dove s'intratterrà con il Ministro delegato al Commercio estero, François Loos, e con il Segretario di Stato per le PMI, il commercio, l'artigianato, le professioni liberali e i consumi, Renaud Dutreil. In occasione di questa visita, il Segretario di Stato Syz e ...

  • 22.10.2002 – 14:37

    SECO: Invitations pour journalistes / Délégation suisse en Finlande

    Berne (ots) - Le Secrétariat d'état à l'économie (seco), le Groupement de la science et de la recherche (GSR), l'Office fédéral de la formation professionnelle et de la technologie (OFFT) ainsi que des représentants de l'économie se rendront en Finlande du 29 octobre au 1er novembre 2002, dans le cadre d'une mission conjointe. La délégation sous ...

  • 21.10.2002 – 11:45

    SECO: Delegazione svizzera in Finlandia - Governo, scienza ed economia uniti

    Berna (ots) - Il Segretariato di Stato dell'economia (seco), l'Aggruppamento per la scienza e la ricerca (ASR) e l'Ufficio federale della formazione professionale e della tecnologia (UFFT), nonché rappresentanti del mondo economico, si recheranno dal 29 ottobre al 1° novembre in Finlandia per una missione congiunta. Diretta da David Syz, segretario di ...

  • 17.10.2002 – 12:25

    SECO: Stress: troppo caro per le imprese

    Berna (ots) - Seminario sui problemi di natura psicosociale sul posto di lavoro Il Segretariato di Stato dell'economia (seco), l'INSAI e Promozione Salute Svizzera, il 21 e il 22 ottobre presenteranno a Berna, nel corso di un seminario organizzato in comune, alcune possibili forme di prevenzione dello stress sul posto di lavoro. Le situazioni di stress che vengono a crearsi sul posto di lavoro non portano ...

  • 17.10.2002 – 07:45

    SECO: Nuovo aumento della disoccupazione nel mese di settembre 2002

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), a fine settembre 2002 erano registrati presso gli Uffici regionali di collocamento (URC) 101'889 disoccupati, ossia 5'527 persone o il 5,7% in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è pertanto aumentato di 0,1 punti percentuali, raggiungendo il 2,8%. ...

  • 15.10.2002 – 15:50

    SECO: Primo studio nazionale sul mobbing

    Berna (ots) - Il mobbing: frequente causa di cambiamenti del posto di lavoro Le molestie psicologiche - il cosiddetto mobbing - hanno conseguenze importanti sulla salute dei lavoratori e li inducono spesso a cambiare posto di lavoro. È quanto risulta dal primo studio sul mobbing realizzato a livello svizzero su incarico del Segretariato di Stato dell'economia (seco). Lo studio si fonda su un'indagine ...

  • 10.10.2002 – 10:00

    SECO: Seconda tavola rotonda economica tra la Svizzera e la Corea del Sud

    Berna (ots) - Le seconde consultazioni economiche tra la Svizzera e la Corea del Sud si terranno a Seul il 14 ottobre 2002. La delegazione svizzera sarà guidata da Jörg Al. Reding, ambasciatore e membro della Direzione del Segretariato di Stato dell'economia (seco). Kim Joong- jae, direttore generale dell'Ufficio degli Affari Europei in seno al Ministero ...

  • 04.10.2002 – 12:40

    SECO: Il re di Giordania inaugura piattaforma informatica

    Berna (ots) - Nuova Piattaforma Business-to-Business Giordania-Svizzera In occasione della visita ufficiale a Berna, il re di Giordania Abdullah II da avvio, il 4 ottobre 2002, in presenza del presidente della Confederazione Kaspar Villiger, alla piattaforma Business-to- Business (B2B) Giordania-Svizzera. Nel contempo il Segretariato di Stato dell'economia (seco) garantisce alla Giordania 30 milioni di ...

  • 04.10.2002 – 07:45

    SECO: Leggero calo del lavoro ridotto nel mese di agosto 2002

    Berna (ots) - Nel mese di agosto 2002 sono state colpite dal lavoro ridotto 3'581 persone, 58 in più (+1,6%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende che hanno fatto ricorso al lavoro ridotto non è variato rispetto al mese di luglio e si situa a 282 unità. Il numero delle ore di lavoro perse è calato di 107 (-0,1%) portandosi a 195'966. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (agosto ...

  • 04.10.2002 – 07:45

    SECO: Disoccupazione nel mese di settembre 2002

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), alla fine di settembre 2002 erano iscritti 101'889 disoccupati, ossia 5'527 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è salito dal 2,7% nel mese di agosto 2002 al 2,8% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 151'503 persone in cerca d'impiego, vale a dire 6'301 in più rispetto al ...

  • 17.09.2002 – 16:15

    SECO: Conclusione del programma svizzero di aiuti finanziari in Ungheria

    Berna (ots) - L'ambasciatore svizzero consegna un impianto modernizzato per il trattamento dell'acqua potabile A Debrecen, città dell'Ungheria orientale, alla presenza dell'ambasciatore svizzero Rudolf Weiersmüller e del sostituto del segretario di Stato ungherese per la protezione dell'ambiente e la gestione delle risorse idriche, Béla Hajós, è stato ...

  • 17.09.2002 – 07:45

    SECO: Nuovo aumento della disoccupazione nel mese di agosto 2002

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), a fine agosto 2002 erano registrati presso gli Uffici regionali di collocamento (URC) 96'362 disoccupati, ossia 3'414 persone o il 3,7% in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è pertanto aumentato di 0,1 punti percentuali, raggiungendo il 2,7%. Nel ...

  • 12.09.2002 – 10:00

    SECO: Il prodotto interno lordo nel 2o trimestre 2002 : Debole crescita economica

    Berna (ots) - Rispetto al trimestre precedente, il prodotto interno lordo (PIL) reale è aumentato nel 2o trimestre 2002 dello 0,4% (dati depurati dalle variazioni stagionali e aleatorie, tasso di variazione su basi annuali). Gli impulsi positivi provengono dalle spese relative ai consumi privati e pubblici, nonché dalle esportazioni. La crescita ...

  • 12.09.2002 – 10:00

    SECO: Tendenze congiunturali, autunno 2002

    Berna (ots) - Economia svizzera: la ripresa congiunturale si fa attendere*) Nel corso dell'estate 2002 sono apparsi i segnali di un ritardo della ripresa congiunturale nello spazio OCSE. Soprattutto negli Stati Uniti il recupero sembra temporaneamente perdere forza. L'UE, grazie ai forti impulsi forniti dalle sue esportazioni negli Stati Uniti, ha superato la fase congiunturale più bassa: il miglioramento ...

  • 05.09.2002 – 09:15

    SECO: SECO: Missione economica del Segretario di Stato David Syz in Guatemala e Messico

    Berna (ots) - Dal 9 al 13 settembre il Segretario di Stato David Syz si recherà in Guatemala e Messico con rappresentanti di associazioni e ditte svizzere, in particolare PMI. Lo scopo di questa missione in ambedue i paesi è di proseguire gli sforzi di promovimento della Svizzera sui mercati d'Oltreoceano e intensificare la nostra cooperazione. A tale scopo ...

  • 05.09.2002 – 07:45

    SECO: Disoccupazione nel mese di agosto 2002

    Berna (ots) - Stando ai dati rilevati dal Segretariato di Stato dell'economia (seco), alla fine di agosto 2002 erano iscritti 96'362 disoccupati, ossia 3'414 in più rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è salito dal 2,6% nel mese di luglio 2002 al 2,7% nel mese in rassegna. Sono state registrate complessivamente 145'202 persone in cerca d'impiego, vale a dire 2'931 in più rispetto al mese di ...

  • 05.09.2002 – 07:45

    SECO: Notevole calo del lavoro ridotto nel mese di luglio 2002

    Berna (ots) - Nel mese di luglio 2002 sono state colpite dal lavoro ridotto 3'523 persone, 7'313 in meno (-67,5%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende che hanno fatto ricorso al lavoro ridotto è diminuito di 211 unità (-42,8%) portandosi a 282. Il numero delle ore di lavoro perse è calato di 411'936 (-67,8%) portandosi a 196'073. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (luglio 2001) ...

  • 04.09.2002 – 08:40

    SECO: Swissair non ha esaurito il mutuo di 1 miliardo di franchi concesso dalla Confederazione

    Berna (ots) - Conformemente all'accordo "Incentive" i fondi potranno essere versati Dopo appena cinque mesi dalla fine del piano di volo invernale, è quasi certo che Swissair non ha dovuto ricorrere all'intero credito di prefinanziamento di 1 miliardo accordato dalla Confederazione. Di conseguenza, il versamento dei fondi ai collaboratori, fino a 50 ...