Folgen
Keine Story von Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD) mehr verpassen.

Eidg. Volkswirtschaftsdepartement (EVD)

Filtern
  • 08.10.2004 – 11:25

    EVD: Il presidente della Confederazione in Giappone per incentivare gli scambi economici

    Berna (ots) - Il presidente della Confederazione Joseph Deiss si renderà in visita ufficiale in Giappone dall'11 al 14 ottobre 2004. Durante il soggiorno sarà accolto dalla coppia imperiale e si incontrerà con il primo ministro Junichiro Koizumi e con diversi membri del suo governo. Le discussioni verteranno sia sulla situazione internazionale sia sulle ...

  • 01.10.2004 – 15:39

    EVD: Rafforzamento delle misure d’accompagnamento

    Berna (ots) - In data del 1o ottobre 2004 il Consiglio federale ha approvato il suo messaggio a sostegno d’un progetto di legge destinato a rafforzare il dispositivo di misure d’accompagnamento nell’ambito dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone, per poter disporre di misure ancora più efficaci nella lotta contro il dumping salariale e sociale. Di fronte all’apertura delle nostre frontiere ...

  • 27.09.2004 – 17:54

    EVD: Rafforzamento del panorama delle scuole universitarie a partire dal 2008

    Berna (ots) - Il presidente della Confederazione Joseph Deiss e il consigliere federale Pascal Couchepin hanno incontrato stamane una delegazione della Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione per discutere sul futuro delle scuole universitarie a partire dal 2008. Un rapporto peritale relativo alla "riorganizzazione del panorama ...

  • 24.09.2004 – 08:38

    EVD: La Fernfachhochschule si affilia alla SUPSI

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha approvato l'affiliazione della Fernfachhochschule Schweiz FFHS alla Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI). Con questa affiliazione, l'offerta formativa della SUPSI si arricchisce di ulteriori cicli di studio in economia aziendale, informatica, informatica di gestione e ingegneria economica. La SUPSI acquisisce ora una colonna ...

  • 23.09.2004 – 11:05

    EVD: Incontro a Kloten tra il presidente della Confederazione e il cancelliere tedesco

    Berna (ots) - Nella prima serata di giovedí 23 settembre, all'aeroporto di Zurigo, il presidente della Confederazione Joseph Deiss incontrerà il cancelliere tedesco Gerhard Schröder, prima della partecipazione di quest'ultimo a una manifestazione privata. Le discussioni verteranno soprattutto sul monitoraggio delle relazioni bilaterali e su di uno scambio ...

  • 15.09.2004 – 10:16

    EVD: Conferenza CITES a Bangkok

    Berna (ots) - Dal 2 al 14 ottobre 2004 si terrà a Bangkok la tredicesima Conferenza degli Stati Parte alla Convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione (CITES). Il programma prevede, fra l'altro, più di 50 proposte di modifica degli elenchi allegati alla Convenzione, relativi alle specie animali e vegetali protette. Il Consiglio federale ha attribuito il mandato alla delegazione svizzera. La Convenzione CITES, in ...

  • 08.09.2004 – 11:50

    Documenti d'identità per marinai

    Berna (ots) - L'8 settembre 2004, il Consiglio federale ha approvato il rapporto sulla convenzione in materia di documenti d'identità per marinai, adottata nel 2003 dalla Conferenza internazionale del lavoro (CIL) durante la sua 91a sessione. Il rapporto giunge alla conclusione che la convenzione non sia compatibile con il diritto positivo svizzero e che la Svizzera non possa quindi ratificarla. La convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) ...

  • 06.09.2004 – 17:00

    EVD: Seminario di politica economica del presidente della Confederazione Joseph Deiss

    Berna (ots) - Oggi a Münchenwiler/BE presso Murten si è tenuto, su invito del presidente della Confederazione Joseph Deiss, un seminario di politica economica sul tema "Cambiamento strutturale dell'economia: disindustrializzazione strisciante in Svizzera?" Tra i partecipanti, in tutto una trentina, vi erano rappresentanti dell'economia, degli ambienti ...

  • 01.09.2004 – 10:10

    Sufficienti le misure per la tutela dei diritti dell'uomo nel commercio mondiale

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ritiene che le misure per la salvaguardia dei diritti dell'uomo nel commercio mondiale siano sufficienti ed esclude l'adozione di altri provvedimenti. La Commissione della politica estera del Consiglio nazionale aveva esortato con un postulato il Consiglio federale ad elaborare un codice internazionale a tutela dei diritti ...

  • 25.08.2004 – 14:27

    EVD: Legge federale sul mercato interno: esito della consultazione

    Berna (ots) - A fine giugno si è conclusa la procedura di consultazione concernente la legge federale sul mercato interno. Mentre le reazioni dei Cantoni al progetto di revisione sono state contrastanti, i principali partiti e le maggiori associazioni economiche hanno espresso pareri per lo più favorevoli. Globalmente, il numero di sostenitori ha superato quello degli oppositori. Nel relativo messaggio, il ...

  • 25.08.2004 – 09:47

    EVD: Misure tariffali prese nel corso del primo semestre 2004

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha adottato il 25 agosto 2004 il rapporto concernente le misure tariffali all'attenzione delle Camere federali. Il rapporto contiene le seguenti misure entrate in vigore nel corso del 1° semestre 2004: Aumento temporaneo del contingente tariffale di patate La siccità dell’estate 2003 ha perturbato l’approvvigionamento del mercato di patate di trasformazione e di ...

  • 16.08.2004 – 11:50

    Servizio civile: gli agricoltori sono riconosciuti quali istituti d'impiego

    Berna (ots) - Il numero degli istituti d'impiego riconosciuti è aumentato. L'offerta di possibilità d'impiego per le persone soggette al servizio civile continua quindi a superare ampiamente la domanda. Nel secondo trimestre del 2004 il numero delle domande presentate è rimasto costante. Nel corso del primo semestre del 2004, 107 aziende sono state ...

  • 04.08.2004 – 12:14

    EVD: Il presidente della Confederazione Joseph Deiss riceve i produttori di Bollywood

    Berna (ots) - Domenica prossima, nell'ambito del festival del film di Locarno, il presidente della Confederazione Joseph Deiss riceverà i produttori cinematografici indiani di Bollywood. In tale occasione sottolineerà l'importanza di questi film quale pubblicità indiretta per il turismo svizzero. II 7 e l'8 agosto prossimi il presidente della ...

  • 23.07.2004 – 09:06

    EVD: Incontro tra Deiss e Fischer a Salisburgo

    Berna (ots) - Il 25 luglio 2004, il presidente della Confederazione Joseph Deiss si recherà a Salisburgo su invito del presidente austriaco Heinz Fischer. Al termine dell'incontro d'affari, i due presidenti si recheranno al festival di Salisburgo. A due settimane dalla vittoria delle elezioni, il nuovo presidente austriaco accoglie il suo omologo svizzero consolidando i rapporti tra i due Paesi. Al ...

  • 02.07.2004 – 11:10

    EVD: Vertice ministeriale del G 10 (OMC) a Ginevra

    Berna (ots) - Su invito del presidente della Confederazione Joseph Deiss, il 5 luglio 2004 si riuniranno a Ginevra i ministri dell'agricoltura e i rappresentanti d'alto rango del G 10* per discutere la posizione del gruppo riguardo ai negoziati dell'OMC sull'agricoltura. Il vertice si svolge in un momento in cui si intensificano i negoziati dell'OMC: essi infatti dovranno giungere entro la fine di luglio 2004 a ...

  • 30.06.2004 – 14:41

    EVD: Nominati i nuovi membri della Commissione della concorrenza

    Berna (ots) - Durante la seduta del 30 giugno 2004, il Consiglio federale ha nominato due nuovi membri della Commissione della concorrenza (Comco). Johann Zürcher, Dr. iur., giudice al Tribunale commerciale di Zurigo entra a far parte della Comco quale rappresentante dei consumatori. Jürg Niklaus, Dr. iur., avvocato, è stato scelto nella Comco su proposta dell’Unione svizzera dei contadini. In ...

  • 30.06.2004 – 12:25

    EVD: Autorizzazione a esportare temporanea di un veicolo blindato su ruote verso Israele

    Berna (ots) - Il Consiglio federale ha autorizzato il Segretariato di Stato dell'economia (Seco) ad approvare una domanda di preavviso concernente l'esportazione temporanea di un veicolo blindato su ruote verso Israele. Questo veicolo verrebbe messo a disposizione di una ditta israeliana che intende utilizzarlo come piattaforma di dimostrazione per un periodo ...

  • 28.06.2004 – 16:02

    EVD: Servizio civile: prime esperienze con la nuova legge

    Berna (ots) - Con l'entrata in vigore della legge sul servizio civile riveduta, i nuovi centri regionali hanno iniziato la loro attività. In tali centri i richiedenti hanno la possibilità di essere sentiti già durante il reclutamento e di partecipare alla prima introduzione al servizio civile. Nel primo trimestre del 2004 le domande presentate erano in diminuzione, mentre i giorni di servizio sono aumentati. ...

  • 25.06.2004 – 11:55

    EVD: I diritti dei selezionatori vanno ampliati

    Berna (ots) - I diritti dei selezionatori vanno ampliati e va disciplinato il privilegio dell’agricoltore. In data odierna il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente l’approvazione della Convenzione internazionale per la protezione delle novità vegetali, nella versione riveduta, nonché la modifica della legge sulla protezione delle novità vegetali. La modifica della legge federale sulla ...

  • 23.06.2004 – 10:09

    Il Consiglio Federale introduce l'obbligo del microchip per i cani a partire dal 2006

    Berna (ots) - Il Consiglio Federale ha deciso mercoledì di introdurre l'obbligo di identificazione dei cani a partire dal 2006. La regolamentazione fa parte della riveduta Ordinanza sulle epizoozie (OFE). Il Consiglio Federale ha inoltre approvato la revisione totale dell'Ordinanza concernente l’eliminazione dei sottoprodotti di origine animale (OESPA), e le ...

  • 23.06.2004 – 10:06

    EVD: Modifiche di cinque ordinanze concernenti l’agricoltura

    Berna (ots) - In data odierna il Consiglio federale ha modificato cinque ordinanze concernenti l’agricoltura. I diritti d’importazione per il contingente doganale dei cereali panificabili da oggi saranno assegnati in base all’ordine d’entrata alla frontiera. Con il passaggio dalla procedura di vendita all’asta a quella in base all’ordine d’entrata alla frontiera (sequenza degli sdoganamenti), a ...