Folgen
Keine Story von Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz mehr verpassen.

Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz

Filtern
  • 27.05.2024 – 14:00

    Giornata mondiale senza tabacco: i giovani in balia dell'industria del tabacco e della nicotina

    Bern (ots) - Il 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco ("World No Tobacco Day"). In Svizzera, l'industria del tabacco e della nicotina è libera di manipolare i giovani come meglio le aggrada, e questo anche perché il Parlamento continua a rifiutarsi di applicare l'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco". Una tattica dilatoria inaccettabile, poiché di ...

  • 22.04.2024 – 15:15

    Un disastro ecologico: ecco perché dobbiamo vietare i filtri di sigaretta

    Bern (ots) - La comunità internazionale sta discutendo sugli oggetti di plastica monouso e sull'eventualità di vietarli. Il mozzicone di sigaretta è l'oggetto di plastica monouso più gettato al mondo e oltretutto il filtro è un dispositivo che non comporta alcun beneficio per la salute: dati di fatto che il Consiglio federale continua a ignorare, nell'inerzia più ...

  • 16.03.2024 – 07:55

    Sigarette elettroniche usa e getta vendute in Svizzera: la maggior parte è illegale

    Bern (ots) - Come rivela una recentissima indagine di AT Svizzera, le sigarette elettroniche usa e getta vendute in Svizzera sono in larga parte illegali, poiché contengono volumi di liquido superiori al limite stabilito dalla legislazione in vigore. Queste sigarette elettroniche usa e getta (note anche come vape, penne da svapo, puff, disposable e altri nomi ...

  • 07.03.2024 – 14:07

    Giornata della donna: di fronte al fumo, le donne corrono rischi maggiori

    Berna (ots) - Mentre il numero di fumatori è in calo, quello delle fumatrici continua ad aumentare. Oltretutto, il fumo ha un impatto più grave sulla salute delle donne che sulla salute degli uomini. E come se non bastasse, le donne fanno anche più fatica a smettere. Un aspetto, questo, di cui la prevenzione e la terapia dovrebbero tener maggiormente conto. Secondo ...

  • 06.02.2024 – 09:45

    Avvertenze sanitarie sui pacchetti di sigarette: la Svizzera ancora in ritardo

    Bern (ots) - Secondo un rapporto presentato dalla Société canadienne du cancer, i messaggi di prevenzione che figurano sulle confezioni dei prodotti del tabacco venduti in Svizzera non solo sono datati, ma sono anche troppo piccoli. La Svizzera si situa così all'86° posto della classifica stilata da questa associazione. La Svizzera ha introdotto le avvertenze ...

  • 01.09.2023 – 09:00

    Malgrado i pericoli che comportano, le sigarette elettroniche usa e getta sono sempre più diffuse: il nuovo sito web Vapefree.info viene in aiuto a genitori e a docenti

    Berna/Lugano (ots) - Le sigarette elettroniche usa e getta (dette anche "vape" o "puff") stanno prendendo d'assalto i cortili delle nostre scuole. Sempre più diffuse tra i bambini e gli adolescenti grazie a svariati aromi e accattivanti, a una pubblicità pensata per influenzare i più giovani e alla facilità con ...

  • 30.05.2023 – 10:15

    Giornata mondiale senza tabacco 2023: il tabacco aggrava la crisi alimentare

    Bern (ots) - Ogni anno si sprecano milioni di ettari di terre coltivabili e bilioni di litri d'acqua, si contamina il suolo e si abbattono foreste: per che cosa? Per coltivare tabacco. Milioni di tonnellate di tabacco - poi trasformato in sigarette, anche qui in Svizzera. Quest'anno l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna la Giornata mondiale senza ...

  • 25.05.2023 – 16:07

    Un'alleanza internazionale / chiede di vietare i filtri di sigaretta

    Berna (ots) - La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a ...

  • 02.12.2022 – 01:00

    Arginare il consumo di tabacco: la Svizzera di nuovo penultima nella classifica europea

    Berna (ots) - La Svizzera perde un altro posto, scivolando al 36° su 37, nella "Tobacco Control Scale", la classifica pubblicata dall'Associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL), che mette a confronto i paesi europei per quanto concerne le misure adottate in vista di prevenire il tabagismo. ECL riassume la situazione così: "La Svizzera rimane la grande ...

  • 30.09.2022 – 01:00

    Stop-tabacco.ch : la nuova piattaforma interattiva nazionale per smettere di fumare!

    Bern (ots) - Un coaching personalizzato, diverse chatbot, un "contatore" e molte informazioni verificate e affidabili sul consumo di tabacco e nicotina: tutto questo e molto altro ancora è a disposizione su stop-tabacco.ch, la nuova e innovativa piattaforma nazionale per smettere di fumare, finanziata dal Fondo federale per la prevenzione del tabagismo FPT. La maggior ...

  • 16.03.2022 – 10:05

    Revisione dell'imposta sul tabacco: / ciò che manca è una visione a lungo termine

    Berna (ots) - Il Consiglio federale e il Parlamento intendono ricominciare a tassare le sigarette elettroniche e si tratta senz'altro di una buona idea. Tuttavia, poiché la proposta del Consiglio federale presenta lacune e debolezze evidenti, AT Svizzera chiede che l'imposizione dei prodotti contenenti tabacco e nicotina venga riconsiderata sulla base di una strategia ...

  • 14.06.2021 – 18:19

    Legge federale sui prodotti del tabacco: il Consiglio degli Stati cede

    Bern (ots) - Il Consiglio degli Stati abbandona la sua decisione dello scorso anno: la pubblicità per i prodotti contenenti tabacco e nicotina continuerà a essere concessa con generosa permissività, tanto sulla stampa quanto su Internet. La Coalizione per una legge efficace sui prodotti del tabacco deplora che la Camera alta abbia ceduto alle pressioni di una lobby ...

  • 26.05.2021 – 09:45

    Giornata mondiale senza tabacco: quo vadis Svizzera?

    Bern (ots) - "Prometto di smettere" è il motto con il quale l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) accompagna quest'anno la Giornata mondiale senza tabacco. Chi smette di fumare non solo migliorerà il suo stato di salute e si sentirà meglio, ma ridurrà anche il rischio di subire un decorso grave se dovesse contrarre il COVID-19. Questo è solo uno dei tanti motivi per i quali in Svizzera ci vorrebbe finalmente ...

  • 18.11.2020 – 10:00

    Progetto Nonfumatori: 1'880 classi di tutta la Svizzera dicono no al tabacco e alla nicotina

    Berna (ots) - I giovani che partecipano all'azione di prevenzione Progetto Nonfumatori riflettono e discutono sul consumo di tabacco e sulle sue conseguenze. All'azione, avviata il 5 novembre, si sono iscritte 1'880 classi di tutta la Svizzera. Il numero di partecipanti è quindi leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti. Quest'anno l'azione di prevenzione ...

  • 16.09.2020 – 08:30

    Iscriversi adesso a Progetto Nonfumatori

    Berna (ots) - Gli insegnanti possono già da ora iscrivere la loro classe a Progetto non fumatori. In questo concorso alunne e alunni si confrontano con le conseguenze del consumo di nicotina e s'impegnano a mantenersi liberi da tabacco e nicotina per sei mesi. L'accesso per la partecipazione a Progetto Nonfumatori è già da adesso attivo. Gli insegnanti possono iscrivere la loro classe in www.progetto-nonfumatori.ch ...

  • 10.06.2020 – 08:00

    Progetto Nonfumatori: Viaggio a New York e alunne e alunni creativi

    Berna (ots) - 2'227 classi da tutta la Svizzera hanno preso parte alla 20a edizione di Progetto Nonfumatori - anche da casa durante la chiusura delle scuole. Il concorso per classi Progetto Nonfumatori dura ogni volta sei mesi. Durante questo periodo, i bambini e gli adolescenti si confrontano con l'argomento del tabagismo e si impegnano a non consumare tabacco o altri ...

  • 26.05.2020 – 09:30

    Giornata mondiale senza tabacco: Ultime notizie dai pifferai magici

    Bern (ots) - Al centro della Giornata mondiale senza tabacco dell'OMS ("World No Tobacco Day") c'è la volontà di proteggere i giovani dal tabacco: l'industria del tabacco e della nicotina si è arricchita di nuovi prodotti aromatizzati che attraggono soprattutto i giovani con le loro confezioni colorate. È importante proteggere i bambini e i giovani dai tentativi di manipolazione dell'industria e impedire loro di ...

  • 15.04.2020 – 07:00

    #stopsmoking: La crisi del coronavirus è una sfida e un'opportunità

    Bern (ots) - Con comics e videoclip, Stopsmoking.ch aiuta a superare la crisi del coronavirus e incoraggia fumatrici e fumatori a sfruttare questa situazione straordinaria per smettere di fumare. Le attuali restrizioni sono una sfida per molte fumatrici e molti fumatori. Per questo motivo nei prossimi giorni, con l'hashtag #stopmoking, verranno pubblicati sui social ...

  • 21.02.2020 – 05:00

    Controllo del tabagismo: La Svizzera scende di 14 posizioni nella classifica europea

    Berna (ots) - La Svizzera, la patria delle multinazionali del tabacco", è scesa al penultimo posto (35 su 36) nella «Tobacco Control Scale» europea e sta perdendo il contatto con la moderna prevenzione del tabagismo e della nicotina. In cima alla classifica c'è il Regno Unito. Ancora una volta la Svizzera è rimasta indietro rispetto alle misure europee per il ...

  • 18.09.2019 – 08:15

    Iscriversi adesso al Progetto Nonfumatori

    Berna (ots) - Con il Progetto Nonfumatori gli allievi si occupano del tabagismo e delle sue conseguenze. Un argomento di attualità è la sigaretta elettronica che è sempre più presente nei cortili delle scuole. Ci si può iscrivere al concorso fino al 31 ottobre 2019. Il comportamento dei giovani riguardo al fumo sta subendo attualmente un cambiamento. La sigaretta tradizionale è sempre più sostituita dalle sigarette ...

  • 09.09.2019 – 10:30

    Ricerca ZHAW: Il consumo di tabacco costa alla Svizzera almeno 5 miliardi di franchi all'anno

    Bern (ots) - Il consumo di tabacco in Svizzera comporta spese mediche che ammontano a 3 miliardi di franchi ogni anno. E inoltre determina per l'economia perdite di produzione di almeno 2 miliardi di franchi a causa di malattie e decessi. Lo dimostra una nuova ricerca dell'Università di Scienze Applicate Zurigo ZHAW. Nel complesso, il consumo di tabacco è ...

  • 28.05.2019 – 08:05

    Giornata mondiale senza tabacco: Lunga vita ai polmoni

    Bern (ots) - La Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio pone al centro i polmoni. Infatti il nostro principale organo respiratorio soffre particolarmente a causa delle conseguenze del fumo. Il buon funzionamento della respirazione è uno dei più fondamentali indicatori per la vita. Chi respira vive. I nostri polmoni effettuano oltre 20.000 respiri ogni giorno. Noi però non ci facciamo caso fintanto che il respiro ...

  • 15.05.2019 – 08:02

    Progetto Nonfumatori: I vincitori sono stati estratti

    Berna (ots) - 2308 classi da tutta la Svizzera hanno partecipato al concorso Progetto Nonfumatori. Di queste, 1588 hanno avuto successo non fumando per sei mesi. Col concorso «Progetto Nonfumatori» gli allievi hanno affrontato seriamente il tema del fumo durante sei mesi. Inoltre, per tutto questo tempo si sono impegnati a non consumare tabacco. 1588 delle 2308 classi partecipanti hanno raggiuto l'obiettivo con una ...