19.02.2021 – 10:30
La Svizzera e la pandemia: un film documentario targato SSR
Berna (ots)
Qual è la situazione in Svizzera a un anno dal primo caso di Covid-19? I registi Philippe Blanc e Mario Casella si sono messi sulle tracce del virus con sguardo critico e hanno incontrato esponenti delle istituzioni, esperte ed esperti, personale sanitario e pazienti. Il risultato è uno straordinario film documentario che sarà trasmesso su tutti i canali della SSR.
Era il 25 febbraio 2020 quando in Ticino si registrò ufficialmente il primo caso di Covid-19. A un anno di distanza da quel giorno che ha stravolto la vita di tutti noi e mentre i vaccini riaccendono la speranza, i registi Philippe Blanc e Mario Casella ripercorrono l'anno che ci lasciamo alle spalle. Come è arrivato il virus in Svizzera? Come ha reagito la Confederazione? E con quali conseguenze a lungo termine dovremo fare i conti?
Il film documentario di 90 minuti prodotto dalla RSI per la SSR fa luce su alcuni retroscena pressoché sconosciuti e dà voce - raccogliendo le loro preziose testimonianze - a pazienti, personale sanitario, ricercatori e ricercatrici, esponenti della politica, dell'economia e altre persone impegnate nella lotta contro il virus.
Philippe Blanc, regista ticinese, ha vinto l'edizione 2019 del Prix Italia con il documentario "43. Il ponte spezzato". Mario Casella è giornalista, produttore, scrittore, documentarista e guida alpina.
Diffusione:
- RSI LA 1: domenica 21 febbraio 2021 alle ore 20.40 - RTS 1: mercoledì 24 febbraio 2021 alle ore 20.10 - SRF 1: giovedì 25 febbraio 2021 alle ore 20.05 - 3sat: mercoledì 7 aprile 2021 alle ore 20.15 - Play Suisse: dal 25 febbraio con tre canali audio (IT/FR/DE) e sottotitoli in romancio
Play Suisse offre inoltre un'ampia selezione di documentari e reportage di tutte le regioni linguistiche. Di seguito alcuni film che raccontano quanto è accaduto dall'inizio della pandemia da molteplici punti di vista:
- "Sur la piste du virus qui fait trembler le monde" - "Das Virus und wir" - "Lock-Down - Chill-Down. Giuventetgna e corona" - "Pandemie-Vorsorge: Mangelhaft" - "Corona Hot Spot New York" - "Fake News in Corona-Zeiten" - "Corona - Tge fa quai cun nus?" - "Co vai cun Vus? - Grischunas e Grischuns sut il giuf dal Coronavirus" - "Offene Kirche - besondere Zeiten" - "Tranter magia, birocrazia e Corona" - "Collection Lockdown", 58 cortometraggi
Contatto:
Ufficio stampa SSR
Lauranne Peman
medienstelle.srg@srgssr.ch
Tel. 058 136 21 21
Contatto:
Ufficio stampa SSR
Lauranne Peman
medienstelle.srg@srgssr.ch
Tel. 058 136 21 21