Folgen
Keine Story von Alpen-Initiative mehr verpassen.

Alpen-Initiative

Filtern
  • 06.10.2003 – 14:00

    Nestlé Waters riceve il sasso rosso del diavolo per i suoi trasporti assurdi

    Altdorf (ots) - Attiviste e attivisti dell'Iniziativa delle Alpi hanno consegnato questa mattina il sasso rosso del diavolo alla ditta Nestlé Waters (Svizzera) presso la sua sede principale di Gland VD. Nestlé Waters è il leader mondiale della distribuzione di acqua in bottiglia e per questa attività produce un gran numero di trasporti assurdi. Solo le ...

  • 31.07.2003 – 10:29

    Annunci di code per il traffico vacanziero: Il Gottardo non è l'imbuto d'Europa

    Altdorf (ots) - Con l'intensificarsi del traffico dei vacanzieri estivi verso sud, vengono regolarmente annunciate le code che si formano ai portali della galleria del San Gottardo. Ma questo è soltanto una delle numerose strozzature esistenti. Sulle autostrade in Germania e in Italia la formazione di grossi intasamenti è cosa normale, più che non al Gottardo. ...

  • 22.05.2003 – 16:01

    Un sistema di riservazione non comporta una riduzione di traffico

    Altdorf (ots) - Il sistema di riservazione presentato giova soprattutto alle ditte di trasporto e agli autisti, ma non porta nessun progresso verso la riduzione del traffico pesante attraverso le Alpi voluta dalla Costituzione e dalle legge. Ciononostante, l'Iniziativa delle Alpi è favorevole a questo sistema, in quanto potrebbe rappresentare un precursore della borsa dei transiti alpini. Alla proposta ...

  • 21.04.2003 – 08:00

    Viaggiare in treno invece di aspettare in colonna

    Altorf (ots) - Mentre le auto sono ferme in colonna, le ferrovie trasportano sempre meno persone attraverso le Alpi. L'Iniziativa delle Alpi chiede alle ferrovie di riconquistare il terreno perso con un'offensiva di mercato. Le nuove statistiche confermano quanto già si sapeva: le ferrovie stanno costantemente perdendo viaggiatori nel traffico attraverso le Alpi, che è diminuito del 20% dal 1996 a oggi. Questa ...

  • 20.02.2003 – 11:00

    Iniziativa delle Alpi: Non risparmiare sui provvedimenti a favore del trasferimento

    Altdorf (ots) - Secondo i suoi promotori, gli scopi dell'Iniziativa delle Alpi sono ancora lungi dall'essere raggiunti a nove anni dall'approvazione da parte del popolo, il 20 febbraio 1994: "Il dramma del Gottardo e i susseguenti provvedimenti di dosaggio del traffico pesante hanno contribuito a raggiungere la stabilizzazione del traffico di transito richiesta ...

  • 04.10.2002 – 13:00

    Evitare trasporti inutili e risolvere i problemi di trasporto

    Altdorf (ots) - Venerdì 4 ottobre, l'Iniziativa delle Alpi si mobiliterà con due azioni contro i trasporti inutili. La panna svizzera viene scarrozzata per quasi 2'000 chilometri sino in Italia e in Belgio per poi ritornare sugli scaffali della Migros, della Coop e di altri negozi sottoforma di bombolette spray monouso. Questi trasporti sono un'assurdità e potrebbero essere evitati senza grossi inconvenienti. La ...

  • 09.08.2002 – 09:00

    Falò di resistenza contro la dissennata politica dei trasporti

    Altdorf (ots) - L'iniziativa delle Alpi si batte per impedire che il territorio alpino venga sacrificato al traffico. I falò accesi sul Gran S. Bernardo, sull'Hoher Kasten (SG/AI), ad Arni (UR) e in Ticino saranno segnali fiammeggianti a testimoniare la volontà di resistenza all'insensato aumento della circolazione stradale, nell'anno della montagna. Non solo i turisti subiscono le conseguenze dell'intasamento ...

  • 21.06.2002 – 10:36

    Fermare gli autocarri durante il traffico delle vacanze

    Altdorf (ots) - L'Iniziativa delle Alpi chiede al Consiglio federale di decretare il divieto di circolazione per il traffico pesante nei giorni di maggior flusso del traffico per le vacanze. Tra due settimane ci saremo di nuovo: ricomincia l'esodo degli Europei del nord verso il sud. Come ogni anno, i valichi alpini dovranno sopportare un traffico straordinario dovuto all'inizio delle vacanze, che si concentra ...

  • 31.01.2002 – 17:10

    Commento ai dati sul trasferimento dalla strada alla ferrovia dell'UFT

    All'orizzonte solo deboli schiarite Altdorf (ots) - I dati sul traffico ferroviario pubblicati dall'UFT sono incoraggianti e dimostrano che i provvedimenti intrapresi vanno nella giusta direzione. Meno positive risultano invece le cifre riguardanti il traffico stradale, dove si è ancora molto lontani dall'auspicata inversione di tendenza. I dati dell'UFT ...