Folgen
Keine Story von BAK Bundesamt für Kultur mehr verpassen.

BAK Bundesamt für Kultur

Filtern
  • 29.11.2002 – 09:39

    BAK_: Concretizzazione della riforma di Pro Helvetia Nuove basi legali per i richiedenti

    Berna (ots) - Per il 1° gennaio 2003 la Fondazione Pro Helvetia otterrà un nuovo disciplinamento per le competenze nell'ambito delle richieste di sussidi. Il Consiglio federale ha approvato in merito la nuova ordinanza dei sussidi. Tra le principali novità vi sono procedure decisionali più brevi, maggiore trasparenza e sicurezza giuridica per i ...

  • 25.11.2002 – 17:00

    BAK_: Aggiudicato il premio "Cavaliere della comunicazione" 2002

    Berna (ots) - I vincitori del concorso "Cavaliere della comunicazione 2002" sono stati premiati lunedì sera al Museo storico di Berna. La varietà dei progetti premiati mostra che in Svizzera ci sono diversi approcci per superare il divario digitale. Le iniziative premiate provengono da Bellinzona, Bienne, Basilea e San Gallo. I premi sono stati assegnati dai ...

  • 21.11.2002 – 10:20

    Sitemapping.ch - Le plan d'action est maintenu

    Berne (ots) - Berne, le 15 novembre 2002 : L'Office fédéral de la culture, en collaboration avec le Centre d'Image Contemporaine à Genève, le Musée de la communication à Berne, Pro Helvetia et le Service de la culture de Bâle-Ville, publie le plan d'action annoncé pour l'encouragement de la création artistique dans le domaine des nouveaux médias. Au vu de la situation financière, la mise en uvre du ...

  • 04.11.2002 – 12:57

    BAK_: Oscar 2003: proposto il film «AIME TON PERE» di Jacob Berger

    Berna (ots) - Su raccomandazione della giuria dei premi cinematografici, l'Ufficio federale della cultura (UFC) ha proposto il film «AIME TON PERE» di Jacob Berger per l'oscar 2003 nella categoria "miglior film in lingua straniera". Léo Shepherd, celebre scrittore, parte in moto sulle strade d'Europa alla volta di Stoccolma per ritirare il premio Nobel per la letteratura che gli è stato assegnato. ...

  • 10.10.2002 – 11:36

    "Les plus beaux livres suisses 2001 - Concours de l'Office fédéral de la culture"mu.dac, musée de design et d'arts appliqués contemporains, Place de la Cathédrale 6, 1005 Lausanne

    Berna (ots) - Anche quest'anno i più bei libri svizzeri sono in mostra al mu.dac di Losanna. I 31 volumi premiati sono una testimonianza dell'eccellente qualità della creazione libraria contemporanea in Svizzera. La mostra viene inaugurata il 16 ottobre 2002. Da due anni "i più bei libri svizzeri" ...

  • 16.09.2002 – 12:29

    BAK_: www.helveticat.ch: la Biblioteca nazionale svizzera aggiorna il suo catalogo online

    Berna (ots) - Nell'era del web i cataloghi delle biblioteche sono più facilmente consultabili di un tempo. Anche il catalogo online della Biblioteca nazionale svizzera si aggiorna, aderendo meglio alle esigenze degli utenti odierni grazie al nuovo dominio www.helveticat.ch e consentendo un accesso diretto. "Helveticat" è il nome della banca dati che ...

  • 13.09.2002 – 14:48

    BAK_: Premio Meret Oppenheim

    Berna (ots) - L'Ufficio federale della cultura (UFC) attribuisce per la seconda volta i premi Meret Oppenheim per un ammontare di 35 000 franchi ad artiste e artisti, architette e architetti nonché mediatrici e mediatori d'arte e d'architettura. I premi di quest'anno sono andati a Ian Anüll, Hannes Brunner, Marie-José Burki, Renée Levi e al gruppo Relax (Marie-Antoinette Chiarenza, Daniel Hauer e Daniel Croptier). Con i premi Meret Oppenheim l'UFC consente ...