Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.
Filtern
  • 13.09.2022 – 09:20

    Il TCS è favorevole alla modifica della legge sulla circolazione stradale

    Vernier (ots) - Il TCS accoglie favorevolmente le nuove misure adottate oggi dal consiglio nazionale rivolte alla circolazione stradale. Migliorano la nostra sicurezza, promuovono l'innovazione e la transizione ecologica della mobilità. La modifica della legge sulla circolazione stradale (LCStr), che dovrebbe essere adottata dal parlamento entro fine settembre, ...

  • 06.09.2022 – 08:15

    Distrazione alla guida: non tutte le automobili sono uguali

    Vernier (ots) - Nei veicoli moderni, sempre più funzioni sono gestite da uno schermo tattile centrale o da un controller. Ciò può comportare una coordinazione occhio-mano che può distrarre pericolosamente il conducente nel traffico. In collaborazione con il club tedesco ADAC, il TCS ha analizzato il rischio di distrazione in sei veicoli della classe compatta. Per quattro veicoli, il concetto di controllo ha ottenuto ...

  • 30.08.2022 – 09:38

    Record per la piattaforma di condivisione carvelo2go

    Bern (ots) - Lanciata nel 2015 dall'Accademia della mobilità del TCS, la rete di condivisione di bici cargo elettriche di carvelo2go ha stabilito un nuovo record mondiale: nell'estate 2022, ha raggiunto la quota di 30'000 utenti registrati, era presente in 100 città e comuni e disponeva di 380 biciclette. Quello che è iniziato come un progetto pilota nel 2015, sette anni dopo si è affermato come uno dei due servizi di ...

  • 08.08.2022 – 08:15

    Quale alternativa ai genitori tassisti?

    Vernier (ots) - Un nuovo anno scolastico è alle porte e occorre ricordare che il 40% degli incidenti gravi che coinvolgono bambini, hanno luogo sul percorso casa-scuola. Quest'anno, il TCS desidera mettere l'accento sulla problematica dei genitori tassisti, che involontariamente accrescono l'insicurezza dei bambini nei pressi degli istituti scolastici. Il TCS invita i genitori a privilegiare l'apprendimento del tragitto ...

  • 02.08.2022 – 09:15

    Test TCS dei caschi per bambini: la sicurezza non deve costare di più

    Bern (ots) - Quando i bambini vanno in bicicletta, dovrebbero sempre portare un casco, per essere protetti in caso di caduta o d'incidente. Ma non tutti i caschi sono in egual misura di qualità. Il TCS ha testato 18 caschi per bambini dal punto di vista della sicurezza, della maneggevolezza, della resistenza al calore e della presenza di sostanze nocive. Dapprima, la ...

  • 26.07.2022 – 08:00

    Porsche apre un centro di guida sul circuito TCS di Lignières

    Hinwil (ots) - Porsche offre ora nuove esperienze di guida in Svizzera. Nell'ambito di una cooperazione tra Porsche e TCS Training & Events, la casa di auto sportive di Stoccarda amplia la sua gamma di eventi, denominata "Porsche Experience", includendo per la prima volta corsi di perfezionamento aperti a chiunque. Una parte dell'ampliamento dell'offerta riguarda il co-branding dell'unico circuito da corsa della Svizzera. ...

  • 11.07.2022 – 09:17

    Previsioni di traffico per le vacanze estive : / ingorghi massicci

    Ostermundigen (ots) - In alcuni cantoni, le vacanze sono già iniziate, mentre in altri cominceranno. Anche in Europa è tempo di vacanze. Traffico intasato e code sono dunque da prevedere sulle strade svizzere, in particolare sull'asse Nord-Sud ai portali della galleria del San Gottardo. Il TCS fornisce consigli sul modo per evitare le code e sul momento in cui è ...

  • 24.05.2022 – 09:15

    Il TCS lancia la prima piattaforma che permette di comparare gli abbonamenti auto

    Ostermundigen (ots) - Gli abbonamenti auto hanno il vento in poppa. Sempre più fornitori si affacciano sul mercato e ognuno di loro propone offerte diverse. Per i non addetti ai lavori è sempre più difficile disporre di una visione globale. Per questo motivo, il TCS ha sviluppato la prima piattaforma digitale che permette di comparare le vetture in abbonamento e la ...

  • 18.05.2022 – 08:30

    Sulle strade in estate: i consigli del TCS

    Vernier (ots) - In estate, numerosi automobilisti utilizzano il loro veicolo anche per compiere passeggiate o per recarsi in vacanza. Il TCS dà consigli per ben preparare il veicolo e per equipaggiarsi correttamente. Sulla strada si dovrà anche adottare un comportamento corretto, affinché il periodo estivo sia il più possibile piacevole e radioso. Come ogni anno, le giornate più lunghe e le temperature più elevate ...

  • 11.05.2022 – 08:30

    Veicolo in panne? L'assistenza stradale del TCS è ora online

    Vernier (ots) - Il servizio di assistenza stradale del Touring Club Svizzero è ora accessibile al 100% online. I soci del TCS hanno infatti la possibilità di segnalare le panne inserendo i dati necessari su una piattaforma digitale semplice e veloce. Un'altra novità è la possibilità di segnalare un guasto e richiedere un intervento su appuntamento. Nell'intento di migliorare costantemente le prestazioni offerte ai ...

  • 14.04.2022 – 08:52

    Un'azione di solidarietà del TCS offre delle biciclette ai rifugiati ucraini in Svizzera

    Ostermundigen (ots) - Il TCS lancia oggi un'azione di solidarietà a favore dei rifugiati provenienti dall'Ucraina, allo scopo di mettere loro delle biciclette a disposizione durante la loro permanenza in Svizzera. Grazie alla rete nazionale del TCS e alla piattaforma velocorner.ch, le biciclette potranno essere donate da privati e poi ordinate da organizzazioni ...

  • 11.04.2022 – 08:56

    Vacanze di Pasqua: colonne al Gottardo e misure anti-Covid nei Paesi limitrofi

    Ostermundigen (ots) - Quest'anno, la Pasqua cade il 17 aprile. Se le misure contro il Coronavirus sono state revocate in tutta la Svizzera, non è però il caso dei Paesi limitrofi. Ciononostante, il TCS prevede che proprio nel periodo pasquale, sia lecito attendersi un'ondata di viaggiatori diretti a Sud, tanto che il volume del traffico potrebbe corrispondere ai ...

  • 07.04.2022 – 08:58

    L'elevato costo del carburante ha solo un effetto limitato sui costi di utilizzo del veicolo

    Bern (ots) - Nel 2022, i costi chilometrici sono aumentati di un centesimo rispetto all'anno precedente e ammontano ora a 71 centesimi al chilometro. È quanto risulta dal calcolo annuale del TCS concernente i costi chilometrici. Segnale rassicurante per il prossimo anno: nonostante i prezzi dei carburanti in aumento, il costo al chilometro lievita solo moderatamente. ...

  • 05.04.2022 – 09:53

    TCS Camping - La stagione inizia con molte novità

    Ostermundigen (ots) - Con oltre 1 milione di pernottamenti, il 2021 è stato un anno da record assoluto per i campeggi del TCS. Questa tendenza favorevole dovrebbe continuare anche nel 2022. Inoltre, in numerosi campeggi, nuove offerte attendono gli ospiti, mentre la tematica della sostenibilità è più che mai al centro dell'attenzione. Ancora prima dell'inizio ufficiale della stagione, previsto per il 9 aprile, i ...

  • 31.03.2022 – 10:00

    Il TCS diventerà pioniere internazionale della mobilità con i droni

    Bern (ots) - L'Accademia della mobilità del TCS, su incarico della Federazione internazionale dell'automobile (FIA), ha fondato la "Drone & Vertical Mobility Academy", con sede a Berna. L'obiettivo della neofondata accademia è quello di consigliare e accompagnare, in qualità di centro di competenza e di riflessione, le 235 organizzazioni che fanno parte della FIA, ...

  • 30.03.2022 – 09:14

    Test delle S-Pedelec: qual è la migliore bici elettrica rapida?

    Bern (ots) - Le biciclette elettriche continuano ad avere il vento in poppa. Nel 2020 ne sono state vendute complessivamente più di 171'000. Più di 20'000 E-Bike vendute sono "bici elettriche rapide", definite anche S-Pedelec. Dispongono di un'assistenza motorizzata che consente loro di raggiungere una velocità di 45 km/h, ciò che le rende particolarmente attraenti tra i pendolari. In collaborazione con Kassensturz e ...